Quando arriva l’estate ci sono due scuole di pensiero per quanto riguarda il make up: c’è chi non vede l’ora di eliminarlo dalla propria beauty routine e chi non ci vuole proprio rinunciare. Neanche in riva al mare.
Ma il make up cambia, deve cambiare, anche in base all’età: vediamo quali prodotti, colori e abbinamenti sono più adatti alle done di 20, 40 e 60 anni.
A 20 anni la parola d’ordine è sicuramente “meno è meglio”, soprattutto se l’epidermide non presenta imperfezioni e limitarsi ad applicare una protezione adeguata per l’esposizione ai raggi solari. Perfetto invece il gloss sulle labbra, sia in colori delicati che più vivaci, a seconda dell’umore del momento. Belle anche le lacche per le labbra: hanno la texture leggera di un gloss ma il colore molto simile a quello di un rossetto. Questo prodotto, inoltre, è spesso arricchito da SPF e agenti idratanti, come l’olio di argan, ottimi quindi anche come trattamento per le labbra. Perfetto anche il mascara, sia in versione classica nera che colorata, come impone la moda di stagione. Ovviamente, rigorosamente a lunga durata. I prodotti waterproof in effetti resistono sì all’acqua ma sono poco adatti ad essere indossati per tutto l’arco della giornata: le molecole fissative di cui sono arricchiti tendono in effetti a seccare le ciglia al sole.
La sera si può optare per poche gocce di terra liquida che esaltano il colorito e mimetizzano, se necessario, il rossore dei primi giorni di esposizione.
Anche a 40 anni è preferibile lasciare la pelle al naturale, limitandosi a nascondere piccole imperfezioni con un sottile velo di fondotinta solare. Il prodotto perfetto ha una texture compatta, filtri minerali e un fattore di protezione non inferiore a 30. Puntiamo tutto sullo sguardo: via libera a eye liner e ombretto in gel, questa volta tassativamente waterproof. Per quanto riguarda il colore, quest’anno sono le tinte fluo a farla da padrone: fucsia, turchese, arancione, giallo. Ovviamente, non può mancare il mascara, perfetto quello ultra black. Colori vivaci anche sulle labbra soprattutto nei toni del corallo, albicocca, salmone.
La sera possiamo esaltare l’abbronzatura con un velo di terra. Perfette quelle dall’effetto traslucido e paillettate. Da applicare sulla pelle pulita e libera da residui di crema solare per evitare antiestetiche chiazze. Da applicare su vis, collo e décolleté.
A 60 anni la parola d’ordine è rossetto. Intenso e ben visibile. Via libera quindi a toni anche audaci ed eccessivi, magari definendo il contorno labbra con un matita e riempiendolo con un rossetto di un tono più chiaro.
La sera si può impreziosire l’abbronzatura con stick o gel illuminanti in tonalità calde, dall’albicocca al pesca.