Negli ultimi anni, una delle soluzioni più pubblicizzate per struccare il viso è l’utilizzo dell’acqua micellare. Ma che cos’è esattamente e, soprattutto, è davvero efficace per la rimozione del trucco?
L’acqua micellare è un detergente per il viso a base acquosa che rimuove trucco e sebo in una sola passata grazie alle “micelle”, piccole molecole detergenti che contengono tensioattivi che sono alla base della sua formulazione. Le micelle hanno la forma di piccole sfere con proprietà anfipatiche, ossia sono in grado di attrarre sia le sostanze liposolubili che idrosolubili.
Per questo motivo l’acqua micellare viene impiegata come prodotto per la pulizia del viso in sostituzione di latte detergente e tonico viso. Questo prodotto è adatto anche alle pelle più sensibili perché rimuove lo sporco senza intaccare la naturale barriera idro-lipidica dell’epidermide. Inoltre, grazie alla sua formulazione acquosa, rilascia meno residui rispetto al latte detergente e rende superfluo l’uso del tonico.
Il potere struccante dell’acqua micellare si basa sull’azione dei tensioattivi contenuti nelle micelle, che reagiscono sia all’acqua che all’olio e hanno il potere di attirare lo sporco.
Di base, è un prodotto molto comodo ma dobbiamo usarlo nel modo corretto.
Innanzitutto, ricordiamo di risciacquare sempre il viso dopo l’utilizzo del prodotto. Questo per essere certe di eliminare tutti i residui di tensioattivi dall’epidermide.
Evitate di abusare di acqua micellare se avete una pelle matura: in questo caso è molto meglio utilizzare un buon latte detergente o un olio in modo da idratare e nutrire la pelle anche durante l’azione struccante.
Infine, scegliete sempre con attenzione il prodotto che acquistate: fatelo sempre con un occhio all’INCI e uno alle specifiche esigenze della vostra pelle. Per esempio, non sceglietene una purificante se la vostra pelle tende ad essere secca o è priva di impurità. Andremmo ad aggredire la pelle senza motivo.