Spesso, quando entriamo in un negozio di cosmetici o al reparto cosmetici del supermercato, ci lasciamo tentare e guidare da confezioni, profumi e sensazioni piuttosto che dal reale bisogno di qualcosa. Risultato? Molte volte usciamo con l’acquisto sbagliato nella borsa! Come rimediare?
Quante volte ci è capitato di acquistare uno shampoo, un balsamo o una crema che si è poi rivelato poco adatto alle nostre esigenze e a quelle del nostro corpo o dei nostri capelli?
Buttarli via praticamente nuovi sarebbe un vero peccato, ma la via del riciclo non lascia di certo indietro i cosmetici! Perché, ad esempio, non usarli in un altro modo?
Una crema viso particolarmente ricca può rivelarsi poco adatta a un’epidermide a tendenza acneica. Possiamo però usarla per altre zone del corpo che hanno, invece, bisogno di molta nutrizione come i talloni, i gomiti o, perché no, le mani che, sopratutto in questo periodo sono sottoposte a frequenti lavaggi o passaggi di lozione disinfettante.
Se alla crema aggiungi sale o zucchero, inoltre, puoi tranquillamente utilizzarla come scrub corpo che, oltre ad esfoliare la pelle, la lascerà anche morbida e ben nutrita.
Il latte detergente, invece, può essere utile nella pulizia dei pennelli da trucco. Li lascerà morbidi e puliti senza danneggiare in alcun modo le setole. Inoltre può anche essere usato per pulire borse e accessori in pelle, o ancora le scarpe o il divano.
Hai comprato una crema corpo ma non ti piace il profumo? Usala per ammorbidire la punta dei capelli prima di lavarli. Applicala prima dello shampoo e lascia agire per una mezz’ora, vedrai che risultato!
Il balsamo può essere riciclato come ammorbidente per il bucato: diluiscilo con dell’acqua prima di versarlo nell’apposita vaschetta della lavatrice. Per un risultato ottimale, aggiungi anche un cucchiaino di aceto di mele.
Hai altri consigli per il riciclo dei cosmetici? Scrivicele sui nostri canali social!