Le borse sotto gli occhi ti affliggono? Ecco alcuni consigli per aiutarti a eliminarle o renderle meno evidenti.
Le borse sotto gli occhi e le occhiaie sono un problema molto comune. Si presentano come una sorta di ombreggiatura bluastra/violacea sotto l’occhio e, talvolta, sono accompagnate da un gonfiore più o meno evidente. Il risultato? Un aspetto perennemente stanco ed emaciato che, di certo, non aiuta ad avere un viso fresco e luminoso.
Ma perché si formano le borse sotto gli occhi e le occhiaie?
Le cause che portano alla comparsa di borse e occhiaie possono essere molteplici, tra le più comuni troviamo fragilità capillare, invecchiamento cutaneo, stress, inquinamento, eccessiva esposizione alla luce diretta del sole, scarsa idratazione.
Come ridurre o eliminare le borse sotto gli occhi e le occhiaie?
Sul mercato ci sono veramente molti prodotti che aiutano a ridurre visibilmente occhiaie e borse sotto gli occhi. Le formulazioni sono diverse per potersi adattare alle esigenze e alle preferenze dei consumatori: gel, creme, sieri, maschere o patch da applicare direttamente sulla zona interessata. Gli ingredienti alla base di questa tipologia di cosmetici sono, in primis, sostanze in grado di rafforzare il microcircolo, come la vitamina C e i bioflavonoidi, ci sono poi sostanze antiossidanti, come la vitamina E e quelle decongestionanti. Il tutto è generalmente completato da ingredienti che aiutano e implementano l’idratazione della pelle.
Se siete amanti dei rimedi naturali, potete provarne alcuni che si sono dimostrati decisamente efficaci nella riduzione delle antiestetiche borse.
Uno dei trattamenti casalinghi più usati per contrastare borse e occhiaie, per esempio, è l’applicazione di impacchi freddi nella zona interessata. Potete usare dei dischetti di cotone imbevuti d’acqua e lasciati raffreddare in frigo.
Un altro accorgimento che potete utilizzare è dormire con la testa leggermente sollevata: in questo modo eviterete ai liquidi di depositarsi nella zona sottostante gli occhi.
Le borse sotto gli occhi e le occhiaie si contrastano anche con lo stile di vita. Per prima cosa, cerchiamo di dormire un numero adeguato di ore, almeno 7-8. Ricordiamoci, inoltre, di idratarci a dovere, bevendo almeno 1,5 litri di acqua al giorno.
Attenzione anche alla beauty routine: via libera a detergenti delicati e alla rimozione del trucco prima di andare a nanna.
Infine, va comunque segnalato che, per quanto nella stragrande maggioranza dei casi borse sotto gli occhi e occhiaie sono un problema puramente estetico, a volte possono essere sintomo di patologie più o meno serie come l’ipotiroidismo o l’ipertensione. Quindi, soprattutto in presenza di altri sintomi, è sempre meglio indagare.