L’albero dai cui semi si estrae il burro di karité viene chiamato “albero della salute e della giovinezza”. Sono infatti davvero molti gli usi di questo burro sia in ambito cosmetico che alimentare. Come possiamo usare il burro di karité?
Il Burro di Karitè si estrae dai semi di un imponente albero che cresce spontaneamente in Africa Centrale, all’interno dei suoi frutti ci sono uno o due noccioli che racchiudono questa preziosa sostanza. Il processo di produzione del burro è del tutto artigianale e rispettoso dei ritmi della natura. I semi, infatti, vengono raccolti dalle donne africane che prendono solo quelli caduti a terra.
I noccioli selezionati sono spelati a mano, successivamente sono fatti seccare e poi frantumati. Il risultato di queste operazioni è una pasta a cui viene aggiunta dell’acqua. Il tutto viene poi fatto bollire e viene filtrato per eliminare ogni traccia di impurità. A questo punto si sarà ricavata una sostanza burrosa che può essere utilizzata pura o come complemento di altre formulazioni cosmetiche.
Il burro di karitè ha numerose proprietà per la nostra pelle e può essere tranquillamente utilizzato come crema viso e corpo. Idratante, nutriente ed elasticizzante, rende la pelle tonica e compatta. Inoltre, grazie all’alto contenuto di sostanza insaponificabili, stimola la produzione di collagene ed elastina ed è, quindi, un perfetto anti age.
Non solo. Il burro di karité scherma la pelle dalle aggressioni esterne e dallo smog e ha una discreta azione schermante dai raggi solari. Ideale anche per chi soffre di couperose perché migliora la microcircolazione riossigenando i tessuti: la pelle avrà, di conseguenza, un colorito sano e luminoso.
Perfetto in gravidanza per prevenire e ridurre le smagliature e per proteggere l’epidermide dei più piccini.
Potete usarlo sulle mani e sulle labbra screpolate al posto del burro cacao e persino sui capelli come impacco pre shampoo su lunghezze punte o massaggiarlo sulla cute in caso di forfora.
Assolutamente da provare anche in sostituzione della cera per capelli o post rasature o ceretta.
Inoltre, il burro di karité ha anche delle proprietà medicamentose. Grazie all’alto contenuto di antiossidanti, composti fenolici, acidi grassi e vitamine del gruppo A, B, D, E e F, infatti, questo burro ha un’azione antisettica, antibatterica e cicatrizzante che lo rendono un prodotto ideale in caso di scottature, eritemi, punture di insetti o secchezza eccessiva dell’epidermide. E’ utilizzato anche nei massaggi per alleviare dolori reumatici o infiammatori.
Insomma, un vero “mai più senza”!
Photo credit: macrolibrarsi