La detersione è una fase fondamentale della nostra beauty routine perché contribuisce a mantenere la nostra pelle bella, sana e splendente. Tra i vari prodotti idonei a questa operazione c’è il cleansing balm o burro struccante. Ecco perché e come usarlo.
Il burro struccante è sempre più popolare, vediamo quali sono i suoi benefici e come usarlo al meglio.
Innanzitutto, dobbiamo sapere che il cleansing balm è un prodotto di detersione per affinitià o restitutiva. Questo significa che la sua azione è basata sul principio per cui “il simile dissolve il simile”: in sostanza un prodotto struccante a base oleosa andrà a “catturare” e dissolvere le sostanze grasse presenti sull’epidermide (impurità, sebo, make up). Eliminando poi il detergente si andranno a togliere anche tutte queste sostanze dalla pelle.
Ma come si usa il burro struccante?
Partiamo col dire che il burro struccante può essere utilizzato sia sulla pelle asciutta che bagnata.
Sulla pelle asciutta, occorre massaggiare il prodotto con le dita fino a quando il burro si scioglie. In questo modo non solo avremo una pelle pulita e ben detersa ma sfrutteremo anche i vantaggi di un trattamento all’olio e di un bel massaggio al viso. Insomma, una vera e propria coccola.
Sulla pelle umida, invece, il cleansing balm diventa un vero e proprio latte detergente per una detersione più veloce e un risciacquo più semplice.
Sia che lo usiate su pelle asciutta o umida, il prodotto va poi rimosso con un dischetto di cotone o con un panno in microfibra. In alternativa, potete semplicemente sciacquare il viso con acqua tiepida.
A seguire, potete procedere applicando la crema più adatta alle esigenze della vostra pelle.
Se decidete di optare per un burro struccante dovete essere consapevoli che questa tipologia di prodotto non fa schiuma.