Il calzino peeling piedi è ormai proposto da molti brand come la soluzione definitiva per callosità e pelle rugosa. Ma funziona davvero? Leggi la nostra recensione.
L’estate è praticamente arrivata e finalmente possiamo eliminare le calze e sfoggiare i nostri sandali preferiti. Per farlo, però, occorre avere piedi curati e levigati, privi di callosità e antiestetiche rughette e zone molto secche.
In commercio ci sono molti prodotti cosmetici che ci aiutano a mantenere la bellezza dei nostri piedi: creme, esfolianti, pediluvi e molto altro.
Negli ultimi tempi, però, tra tutti questi prodotti spicca il calzino peeling piedi che promette grandi risultati in tempi abbastanza brevi.
Ma come si usa il calzino peeling piedi?
Fabrizia ha provato la maschera esfoliante piedi di Lumiline. Ecco la sua recensione.
“Usare il calzino esfolianti piedi è davvero molto semplice. Si indossa come un normale calzino e si tiene in posa tra i 60 e i 90 minuti. L’unico accorgimento che mi sento di consigliare è di fare attenzione a non tirare sul il calzino peeling piedi fino alla caviglia. La pelle della caviglia è più delicata rispetto a quella del piede e il prodotto provoca un leggero pizzicore. Dopo aver rimosso il calzino ho fatto un pediluvio con scrub, ma si può usare anche la pietra pomice.
La pelle dei piedi appare subito più liscia, ma la vera magia è avvenuta il giorno dopo: un intero strato di pelle secca si è letteralmente staccato dalla pianta del piede lasciando l’epidermide molto morbida e liscia.
In abbinamento ai calzini esfolianti piedi è consigliabile utilizzare anche una crema molto idratante per mantenere l’effetto nel tempo.
La mia opinione spassionata? L’esperienza per me è stata sicuramente positiva, ovviamente non aspettiamoci miracoli al primo giro, soprattutto se abbiamo i piedi di carta vetrata, ma il prodotto è sicuramente funzionale ed utile nel contrastare la pelle secca dei piedi”.