Fra i tagli corti più trendy per la stagione calda spunta il bowl cut: taglio a scodella rivisitato in versione urban chic. A chi sta davvero bene?
Si chiama bowl cut e si preannuncia come il taglio più di tendenza per la prossima primavera estate. Scommettiamo che farà impazzire le amanti dei tagli corti.
Ma che cos’è il bowl cut? Si tratta, di fatto, del revival del più classico taglio a scodella, rivisitato in chiave urban chic e reso decisamente più femminile rispetto all’originale. La grande novità sta nell’aggiunta di un ciuffo laterale molto folto e voluminoso, meno pieno e più sfilato rispetto alla versione anni ’60. Il risultato è uno stile più moderno, molto chic e sofisticato.
Il vantaggio di questo taglio è che non è difficile da portare, purchè se ne tengano in considerazione due caratteristiche fondamentali. Innanzitutto, il bowl cut è indicato per chi ha i capelli naturalmente lisci e non troppo voluminosi, pena l’effetto casco. Nel caso abbiamo una chioma voluminosa, meglio optare per un bel caschetto, magari scalato o un bob destrutturato, altro grande trend per la prossima stagione.
Il bowl cut, inoltre, è sconsigliato a chi ha un viso tondo perché andrebbe ad esaltarne e sottolineare la rotondità, e a chi ha un viso lungo, perché un taglio netto appesantirebbe ancora di più le proporzioni. Meglio, in entrambi i casi, optare per dei tagli scalati e ciuffi a metà viso (non frangette di taglio geometrico) che spezzano la rigidità dei tratti e regalano armonia ai lineamenti.
Per esaltare al meglio il bowl cut è preferibile optare per dei colori chiari, che ne armonizzano lo stile geometrico rendendolo più femminile. Perfetto il biondo polare. Se siete amanti delle tinte scure, potete optare per una delle tante sfumature di castano protagoniste di queste stagioni, dal tiger eye al chocolate mauve, senza dimenticare l’amatissimo caramello.