Spesso si tende ad associare i capelli crespi con i capelli ricci, ma non è così. Spesso, infatti, non è la texture del capello (lisci, ricci o mossi) a fare la differenza ma la loro salute.
Ma quali sono le cause dei capelli crespi?
Il capello diventa crespo per mancanza di umidità nella fibra capillare, la mancanza di idratazione fa aprire la cuticola andando a creare proprio l’effetto crespo.
Il calore del phon, della piastra o del ferro arricciacapelli tendono a peggiorare la situazione proprio perché vanno ulteriormente ad inaridire la fibra.
Per porre fine ai capelli crespi occorre quindi lavorare su più fronti per andare ad agire sull’idratazione e l’umidità della struttura capillare.
Come?
Bere molta acqua e consumare frutta e verdura è sicuramente un passo importante per la nostra salute e per quella dei nostri capelli, evitando che diventino secchi, opachi e, naturalmente, crespi.
Bisogna, inoltre, fare attenzione ai prodotti che usiamo per la detergenza. Sì a shampoo e balsamo idratanti e possibilmente a base di oli vegetali che aiutano a mantenere le lunghezze forti e luminose, agendo anche sulle cause del capello crespo.
Non dimentichiamo che il calore dell’acqua con cui laviamo i capelli può aprirne le cuticole. È fondamentale che queste si richiudano per evitare che l’aria vada a seccarne la fibra. Per questo è utile risciacquare i capelli con una soluzione acida, per esempio acqua e aceto. I capelli risulteranno lucidi e disciplinati.
Altro accorgimento importante in caso di capelli crespi è limitare i tempi di asciugatura: meno stress e più salute per la nostra chioma. A questo scopo è utile avvolgere i capelli in un turbante di microfibra dopo la doccia: l’acqua in eccesso viene assorbita dal tessuto e si asciugano più rapidamente con il phon.
Ci sono anche sieri e cristalli liquidi a base di semi di lino oli naturali che possono essere applicati dopo il lavaggio e che non occorre risciacquare. Questi prodotti aiutano a mantenere i capelli idratati e in salute.
Gli oli vegetali altamente idratanti, come quello di cocco, jojoba e mandorle, per esempio, sono anche alla base di impacchi che possono essere usati come beauty routine settimanale per mantenere capelli idratati ed elastici. A prova di crespo!