Una chioma sana e lucente è il sogno di tutte noi. Per ottenerla è importante prendersi cura non solo dei capelli ma anche del cuoio capelluto.
Capelli belli e sani partono da un cuoio capelluto in salute. Per ottenerlo è necessario prendersene cura , liberandolo dalle tossine che si accumulano a causa di stress e agenti esterni.
Il detox del cuoio capelluto è fondamentale per ossigenare i bulbi piliferi, migliorare il microcircolo e favorire la crescita dei capelli. Si tratta di un’azione purificante da ripetere più volte durante l’anno, specialmente in periodi di particolare stress o durante la caduta stagionale.
In commercio esistono diversi prodotti specifici per trattare il cuoio capelluto. Ad accomunarli una serie di ingredienti come oli essenziali e argille delicate che purificano in profondità e rinvigoriscono il cuoio capelluto.
Se la formulazione dello scrub non vi convince fino in fondo, potete provare le lozioni detox o lenitive della cute che idratano la la chioma, regolano la produzione di sebo rendendo i nostri capelli sani e luminosi.
Entrambe le tipologie di prodotto vanno applicate con un massaggio da fare, sempre, con i polpastrelli e non con la punta delle dita, facendo attenzione a non graffiare la cute con le unghie.
Come si fa il massaggio alla cute?
Esercitate una pressione leggera facendo un movimento alternato prima in senso orario e poi antiorario su tutta la testa, concentrandovi particolarmente sulla zona della nuca e dietro le tempie e le orecchie.
Il massaggio può essere eseguito anche senza prodotti, basta un minuto tutte le sere prima di andare a dormire per alleviare la tensione della giornata e aumentare il microcircolo. I capelli risulteranno più pieni e corposi, in perfetta salute.
Gli scrub per il cuoio capelluto possono essere realizzati anche con ricette homemade. La ricetta più comune, e semplice da realizzare, prevede di aggiungere dello zucchero al balsamo e utilizzare il composto per fare lo scrub. Se avete una cute particolarmente secca, potete sostituire il balsamo con un cucchiaio di olio (di oliva, di mandorle, di jojoba, di semi di lino o quello che più vi piace).
In alternativa, potete aggiungere un cucchiaio di sale grosso allo shampoo per effettuare un efficace scrub detossinante e purificare il cuoio capelluto.
Infine, se non avete i capelli tinti potete miscelare tre parti di acqua con una di bicarbonato e sciacquare a fondo per avere cute e capelli puliti in profondità.