I capelli mossi sono di nuovo di gran moda, specialmente in versione naturale e volutamente messy. Ma quali sono i tagli migliori per farne risaltare la bellezza?
I capelli mossi, perfetti in versione lunga, sono di gran moda anche con tagli medi e medio corti.
Il taglio effettuato sui capelli ondulati deve tenere presente la struttura e l’elasticità del capello per capire, per esempio, quanto si accorcerà una volta asciutto e che, nel caso di un taglio scalato, più si taglia più la parte alta della chioma sarà voluminosa.
Il taglio mosso con capelli lunghi in assoluto di maggiore tendenza è quello con scalatura appena accennata, giusto per regalare movimento alle lunghezze, che si porta con riga centrale o leggermente spostata su un lato. Styling, questo, molto amato da star del calibro di Olivia Palermo, da sempre amante di look semplici ma non banali.
È comunque importante sottolineare che i capelli mossi non escludono la frangia ma è consigliabile evitare tagli troppo precisi. Meglio puntare su una frangia aperta da portare lunga e spettinata.
Molto apprezzato anche il taglio mosso in versione medio lunga, come quello sfoggiato da Alessandra Ambrosio, bellissimo anche con colore dégradé.
La versione di maggiore tendenza sulle capigliature medie è l’evoluzione del caschetto, che si presta a molte varianti e interpretazioni. Anche questo taglio prevede una scalatura non molto profonda con una riga che può essere anche estremamente laterale. La differenza, come in molto altri casi, la fa lo styling: la versione meno impegnativa è quella con i capelli mossi medi al naturale, volutamente spettinati. Ma si può optare anche per un look più femminile con onde morbide, sfoggiato, per esempio da Eva Longoria o per una versione decisamente bon ton come quella di Miranda Kerr.