Se anche voi sentite spesso l’esigenza di lavare i capelli ma temete di rovinarli, dovete assolutamente provare il Cowash, una tecnica di lavaggio che non prevede l’uso dello shampoo.
Il termine Cowash nasce dall’unione dei termini Conditioner e Washing e indica, appunto, l’uso del balsamo al posto dello shampoo per lavare i capelli.
È un metodo davvero efficace per la detersione sia delle lunghezze che del cuoio capelluto ed è adatto a tutti i tipi di capelli, anche quelli secchi e ricci.
L’unica accortezza è dare il tempo al capello di abituarsi a questo trattamento, magari alternando cowashing e shampoo tradizionale per un mese circa.
Gli alti livelli di solfati spesso presenti nelle formulazione degli shampoo possono essere la causa di capelli secchi e sfibrati e dell’irritazione della cute. Il cowashing risolve il problema a monte: chioma e cuoio capelluto risultano perfettamente detersi in modo assolutamente delicato e non aggressivo.
Realizzare il Cowashing perfetto è molto semplice: vi basteranno mezzo bicchiere del vostro balsamo preferito e mezzo bicchiere di zucchero, preferibilmente di canna.
Il questo modo la chioma risulterà perfettamente pulita e beneficerà dell’azione esfoliante dello zucchero sulla cute. Questo aiuterà moltissimo le lunghezze che saranno idratate in profondità.
Se volete una formulazione ancora più efficace per rendere le lunghezze morbide e nutrite, potete aggiungere un cucchiaino di miele al composto.
Inumidite i capelli e avvolgeteli in un turbante: questa operazione andrà a creare un ambiente caldo e umido, perfetto per effettuare una pulizia profonda. A questo punto preparate il vostro composto e mescolate gli ingredienti fino ad ottenere un impacco facile da stendere sulla cute. Massaggiatelo delicatamente sul cuoio capelluto con movimenti circolari per almeno 5 minuti. Procedete poi sulle lunghezze e lasciate il tutto in posa per qualche minuto. Procedete poi con il risciacquo, preferibilmente con acqua tiepida.
Il Cowash è perfetto su ogni tipologia di capello. Inoltre, preparandolo a casa, potete facilmente personalizzare la formula e renderlo ancora più efficace.
Se avete i capelli tendenti al grasso, per esempio, potete aggiungere del bicarbonato di sodio. Il tea tree oil, invece, è utilissimo in caso di cute irritata o forfora.
Se, invece, avete i capelli secchi potete aggiungere aloe vera o olio di cocco per idratare a fondo chioma e cute.
Per i capelli fini e fragili scegliete olio di ricino o di Argan.
Infine, il cowash è ideale per detergere i capelli ricci dando loro tutta l’idratazione di cui hanno bisogno. Ovviamente, bisognerà preferire un balsamo specifico per capelli ricci e aggiungere un cucchiaio di yogurt per nutrire a fondo il capello.
Per contrastare l’effetto crespo, potete optare per l’aceto di mele, sempre da aggiungere alla formulazione originale. Questo ingrediente vi aiuterà anche a stimolare la crescita dei capelli.