L’Amla, o uva spina indiana, è un frutto ricco di proprietà benefiche per la nostra bellezza e la salute del nostro organismo. Noi l’abbiamo provata nella formulazione in polvere per preparare un impacco idratante per i capelli. Ecco che cosa ne pensiamo.
L’elevato contenuto di vitamine e antiossidanti rende il frutto dell’Amla un alleato potente ed efficace per migliorare l’aspetto e la salute delle nostre chiome. Per questo la medicina ayurvedica considera l’amla un vero elisir di bellezza in grado di:
- nutrire i capelli e il cuoio capelluto;
- combattere la forfora e regolare la produzione di sebo;
- stimolare la crescita;
- prevenire la perdita e la caduta,
- contrastare la comparsa dei capelli bianchi;
- districare i nodi
- ridurre l’effetto crespo;
- bloccare la formazione delle doppie punte.
Insomma, non ci servivano altri motivi per provarla!!!
Come anticipato, abbiamo utilizzato la polvere ricavata da questo incredibile frutto, mescolandola semplicemente con acqua tiepida fino ad ottenere una pastella cremosa e omogenea. L’abbiamo applicata dopo uno shampoo delicato e tenuta in posa sotto una cuffia per un paio d’ore. Il risciacquo, sempre con acqua tiepida, è stato decisamente semplice e veloce, l’impacco non lascia residui difficili da eliminare.
Il risultato? Davvero sorprendente. Capelli morbidi, lucidi e perfettamente districati. L’effetto idratante è molto evidente sia al tatto che alla vista: l’effetto crespo è visibilmente ridotto, il che ci fa pensare che questo sia l’impacco “mai più senza” per prevenire l’inaridimento tipico della stagione estiva e della vacanze al mare. Per un effetto ancora più idratante potente, potete aggiungere un po’ di gel di aloe alla vostra pastella.
L’unica pecca di questo impacco è l’odore non proprio piacevole del “pappone”. Un piccolo difetto a cui si può ovviare facilmente aggiungendo qualche goccia di olio essenziale alla preparazione.
Che dire? Prodotto 100% naturale 100% efficace. Assolutamente da provare!
Leggi tutte le nostre recensioni qui!