Ciglia folte e definite sono il classico dettaglio che fa la differenza. Come possiamo ottenere ciglia perfette con il mascara?
Ciglia lunghe, incurvate e folte per uno sguardo ammaliante e sensuale o da romantica cerbiatta: come ottenerle con il mascara?
Cominciamo col dire che la qualità del prodotto conta, ma non è tutto. Il risultato ottimale, infatti, si ottiene solo con un’applicazione da maestri.
Vediamo come fare.
Per prima cosa sottolineiamo che non c’è niente di meglio del piegaciglia per incurvare le ciglia e aprire al massimo lo sguardo. Usarlo può sembrare difficoltoso, in realtà basta solo un po’ di pratica e, ovviamente, uno strumento di qualità e con una dimensione adeguata ai nostri occhi.
Il piegaciglia si usa tassativamente prima di applicare il mascara. Va posizionato vicino alla base delle ciglia e stretto tre o quattro volte. La stessa operazione va ripetuta su tutta la lunghezza delle ciglia, spostando il piegaciglia sempre un po’ più avanti fino a completare la curvatura.
A questo punto si passa all’applicazione del mascara. Per regalare intensità allo sguardo, è necessario partire dalle radici: in questo modo, infatti, andremo a scurire l’attaccatura, ad aprire bene le ciglia a ventaglio e garantiremo una maggiore tenuta della curvatura.
Il mascara va sempre applicato pettinando dalle radici verso le punte in modo da rivestire le singole ciglia. Se volete aumentare l’intensità dello sguardo, abbassate gli occhi durante l’applicazione in modo da fare una sorta di resistenza al passaggio dello scovolino: in questo modo il prodotto si distribuirà in modo più omogeneo.
Evitate, invece, i movimenti a zig zag che favoriscono la formazione di grumi.
Quando passate lo scovolino sulle lunghezze pettinate accentuando la curvatura. Infine, abbiate cura di applicare il prodotto anche sulle ciglia più corte agli angoli degli occhi.
Se volete intensificare ulteriormente lo sguardo, applicate più di uno strato. Ovviamente, più strati applicherete meno naturale sarà l’effetto ottenuto.
Come evitare grumi e macchie?
Prima di tutto assicuratevi che lo scovolino non sia troppo carico di prodotto. Se necessario, scaricate l’eccedenza su un fazzolettino di carta prima dell’applicazione.
Potete anche proteggere la palpebra con un dito per evitare antiestetiche macchie.
Inoltre, se al termine dell’applicazione le ciglia dovessero risultare troppo appesantite dal prodotto possiamo passarci sopra con uno scovolino pulito e asciutto.
Conclusa l’applicazione, se dovessimo notare che le ciglia sono troppo cariche, o appesantite, può essere utile ripassarci sopra uno scovolino perfettamente pulito e asciutto.
Siete appassionate di trucco e make up? Seguite la nostra rubrica #WakeUpandMakeUpYorStyle tenuta da Marcel Bason, make up artist DIOR.