Veloce, pratica e molto versatile la coda di cavallo è l’amatissima e indiscussa protagonista di moltissime acconciature. Leggere per credere!
La ponytail o coda di cavallo è sicuramente la pettinatura più evergreen di sempre. Semplice da realizzare e da portare è anche ideale per creare look diversi per tante occasioni, dalle meno formali alle più chic.
Uno dei punti di forza delle acconciature con la coda di cavallo è che stanno bene praticamente a tutte, con i dovuti accorgimenti, ovviamente. Hai un viso tondo? Lascia alcune ciocche sciolte ai lati del viso, lo renderanno meno paffuto. Se, invece, avete un viso allungato optate per una coda bassa, anche elaborata. Il viso ovale, per esempio, è perfetto per la cosa laterale, chic e raffinata.
Ma quali sono le acconciature con la coda di cavallo da realizzare per le diverse occasioni?
Alta e impreziosita da fermagli gioiello, per esempio, è ideale per occasioni eleganti come un matrimonio. Possiamo renderla ancora più glam realizzando boccoli o degli intrecci sulla parte alta della testa.
Se avete i capelli ricci è preferibile creare una coda bassa e evitare di tirare troppo i capelli. Potete anche arricchire la chioma con nastri, elastici o cerchietti particolari. Se, invece, volete un look più frivolo e sbarazzino, potete optare per un bel foulard.
Sempre belle anche le acconciature con coda di cavallo e treccia. Olandese, francese o a spina di pesce, l’effetto wow è assicurato.
Chi ha capelli mossi naturali può realizzare una coda alta dall’effetto morbido. Le ciocche davanti possono anche essere portate indietro per nascondere l’elastico.
In generale, lasciare la frangia o alcune ciocche libere dall’elastico serve a darci un’aria più giovane e meno formale, mentre un look molto tirato e dall’effetto wet ben si adatta ad occasioni più eleganti e formali. La coda tirata, in particolare, è ideale per chi ha lineamenti poco decisi o marcati
Per dare un effetto volume potete cotonare alcune ciocche, realizzare delle piccole creste o utilizzare uno speciale accessorio in silicone che si posiziona alla base della coda e si ricopre con i capelli per far apparire la vostra ponytail molto più voluminosa.
Se siete amanti della coda laterale, potete provare a realizzare con dei leggeri twist che partono dai lati della testa e confluiscono poi nella coda. Facile da realizzare e super elegante.
La coda di cavallo può essere adatta anche per acconciature da sposa. Il raccolto basso, per esempio, è perfetto per mettere in evidenza il velo o gli accessori per capelli. La coda alta, invece, si adatta perfettamente a cotonature e inserti preziosi come il tulle, i fiori o le perle.
E tu? Di che ponytail sei?