Hai voglia di cambiare il tuo colore capelli ma non sai quale scegliere? Ti sei innamorata di una sfumatura di rosso o di castano ma non sai assolutamente se ti starebbe bene? Ecco alcuni consigli per cambiare il tuo colore capelli in totale sicurezza!
Quando si sceglie un nuovo colore capelli bisogna tenere conto di diversi fattori, come il proprio incarnato, il colore degli occhi e anche il taglio dei capelli.
Per prima cosa, quindi, occorre osservare i colori del proprio viso. L’incarnato può essere chiaro, medio o scuro ma la vera differenza sta nel sottotono della pelle che può essere caldo o freddo.
Come si fa a definire il proprio?
In sostanza, il sottotono è caldo quando le zone d’ombra (contorno occhi, contorno labbra e collo) e la zona tra pupilla e iride tendono al dorato, freddo quando le zona d’ombra tendono al violaceo/mat e l’area tra pupilla e iride è bianca.
A questo punto possiamo scegliere un colore capelli con tonalità e riflessi simili a quelli del nostro viso o giocare sul contrasto.
Con gli Occhi di colore caldo con incarnato sottotono caldo, l’effetto armonia si ottiene con riflessi dorati o ramati in toni chiari mentre il contrasto si ricava da riflessi freddi anche in tonalità scure.
Gli Occhi di colore chiaro caldo e incarnato chiaro con sottotono freddo sono messi in risalto da riflessi caldi che incorniciano il volto: armonia con la carnagione e in contrasto con gli occhi.
Per occhi di colore chiaro caldo con incarnato intermedio e sottotono caldo, l’effetto armonia si ottiene con un colore capelli dalle nuances intermedie e riflessi caldi e il contrasto con toni più scuri e riflessi sia caldi che freddi.
Se gli occhi di colore chiaro caldo sono abbinati a un incarnato intermedio con sottotono freddo, le nuances intermedie fredde sono perfette per creare armonia i toni caldi per il contrasto.
In caso di occhi di colore chiaro caldo e un incarnato scuro con sottotono freddo, l’effetto armonia si ottiene con toni scuri tendenzialmente freddi, spaziando nella gamma dei castani. Per creare contrasto, invece, occorre applicare sulla stessa base dei riflessi caldi che accentuano il contrasto con gli occhi.
Inoltre, il colore capelli si può scegliere in base al taglio che portiamo o decidiamo di fare (leggi qui per scegliere quello adatto alla forma del tuo viso). I capelli scuri, per esempio, stanno bene con il caschetto dritto e la frangia piena. Il biondo è perfetto per dare risalto alle onde su capelli medi e lunghi mentre il rosso è molto adatto a tagli classici e lineari.