Finalmente l’estate! In molte regioni italiane il caldo torrido è già arrivato e con esso l’esigenza, per le irriducibili dei capelli lunghi, di trovare acconciature anti afa. Il cord knot potrebbe essere la svolta dell’estate 2021.
Semplice e veloce da realizzare, il cord knot è una delle acconciature più gettonate di questa stagione. In effetti, sono sufficienti una bella coda di cavallo e un po’ di manualità nel realizzare l’intreccio et voilà, l’updo dell’estate è servito. Se vuoi sapere come si realizza il cord knot continua a leggere.
Ideale per chi ha capelli medio lunghi, questa acconciatura è apprezzata soprattutto per la velocità di realizzazione e per la versatilità che la caratterizza. Infatti, è possibile realizzarne una serie di varianti rendendola, così, adatta a qualunque tipo di occasione, da una festa in spiaggia alla cerimonia formale.
Ma come si realizza il cord knot?
Per prima cosa occorre creare un po’ di volume sulla cima della testa lavorando di pre-styling. Via libera agli spray volumizzanti o salty che regalano volume alla chioma. Spruzzate un po’ del prodotto scelto e spazzolate a lungo, anche a testa in giù.
A seguire, fate una coda bassa senza, però, far passare tutta la ciocca attraverso l’elastico. Lasciatene, quindi una parte all’interno e realizzate un semi-chignon. Cercate di usare un elastico in tinta con i capelli: sarà più facile camuffarlo.
A questo punto, arrotolate le lunghezze sull’elastico fermandole sulla nuca con delle forcine. Per completare l’acconciatura è sufficiente spruzzare un po’ di lacca e creare un po’ di volume sulla parte alta della testa.
Se vi piace l’effetto messy potete lasciare libere alcune ciocche anche sulla parte anteriore della testa.
Insomma, per realizzare il cord knot vi basteranno un po’ di manualità e tanta voglia di sperimentare per trovare la versione più adatta a voi!