Le mani sono il nostro biglietto da visita. Averle sempre curate e in ordine è fondamentale. Come sempre, però, quando si parla di pelle non è solo una questione di estetica, ma anche e soprattutto di salute. Ecco perché è importante usare con costanza una buona crema mani.
La pelle delle mani ha uno strato corneo più spesso rispetto al resto dell’epidermide ed è più povera degli elementi che concorrono alla sua idratazione. Questo, in aggiunta ai molti lavaggi a cui le sottoponiamo le rende una parte del corpo che tende a seccarsi e screpolarsi facilmente.
Inoltre, le mani sono sempre esposte e sono, quindi, la parte del corpo che maggiormente risente degli effetti degli agenti atmosferici.
Per questo, seguendo il vecchio adagio secondo il quale “prevenire è meglio che curare”, è sempre opportuno utilizzare una buona crema mani.
La crema mani migliore è quella che più si adatta alle specifiche esigenze di ciascuno: che sia bio, antiage, idratante l’importante è dotarsi di una crema barriera per le mani per proteggere palmi, dorsi e persino cuticole dalla disidratazione.
Come tutti i prodotti idratanti, anche quelli per le mani agiscono creando un film sull’epidermide che, da un lato, riduce la naturale perdita di acqua dell’epidermide e, dall’altro permette alle sostanze presenti nella formulazione del prodotto di legarsi all’acqua trattenendola sulla pelle. Ecco perché le creme idratanti, oltre a contenere acqua , sono anche composte da sostanze grasse che possono essere di origine vegetale, come olii e burri (di madorla, di argan o di karité), minerale, ossia che derivano dalla raffinazione del petrolio o sintetica come acidi e alcoli grassi, trigliceridi e esteri.
La formulazione è poi completata dalle sostanze idratanti e umettanti capaci di apportare e trattenere acqua come la glicerina (glycerin) e l’urea.
La crema mani è un prodotto senza risciacquo che applichiamo più volte al giorno. Ecco perché è di fondamentale importanza che sia anche un prodotto sicuro, privo di sostanze potenzialmente dannose per la nostra salute. Attenzione, quindi, sempre all’INCI.
Per avere mani sempre belle e sane, oltre all’uso della crema, possiamo anche adottare delle piccole e semplici abitudini quotidiane.
Evitiamo, per esempio di utilizzare saponi troppo aggressivi e di esagerare con i gel igienizzanti senza risciacquo: la maggior parte di questi ultimi,infatti, sono a base di alcol che secca l’epidermide. Possiamo anche utilizzare i guanti per le faccende domestiche o per uscire quando fa molto freddo.