Moda e tendenze sono in continua evoluzione e cambiamento: ma c’è un senso a queste evoluzioni, se di evoluzioni si tratta? Un fil rouge che tutto collega e alimenta?
Il primo di una serie di approfondimenti sul tema a cura e opera del Maestro Francesco Cirignotta. Buona lettura.
Tendenze e stile sono i presupposti per definire e far definire il termine MODA, ossia l’acronimo della statistica che indica l’andamento dell’evento.
Se tendenza è tendere verso, Stile è e deve essere la propria firma.
Fare moda significa mettere in campo visioni emotive, percettive ma che risultino in linea con la società o trasversali ad essa , generi, modi di essere e di vivere. Sì, noi artigiani, professionisti al servizio dell’immagine e della bellezza, apparteniamo a coloro che, con le loro piccole variazioni ai temi, riescono a vestire in maniera appropriata tutti coloro che della e con la MODA vogliono vestirsi.
Il mio umile vedere la trasformazione del 2019 in 2020 come moda capelli o altro mi porta a fare una riflessione su alcuni punti:
1) dopo gli anni trenta, toccherebbe al maschile degli anni 60 tornare in scena, con i suoi tagli eleganti, ben strutturati e ben lavorati, sia per i capelli che per le eventuali barbe,
2) molte barbe cadranno e chi le terrà sarà parte di gruppi ben definiti,
3) le donne andranno a tagliarsi i capelli corti nel mondo uomo , dal barbiere
L’uomo avrà un approccio al mercato con sì tanta immagine, ma si ritornerà, finalmente, a dare importanza all’essere.
Se così non fosse , non preoccupiamoci tanto e impariamo ad ascoltare i nostri ospiti: saranno loro ad indicarci la loro strada e in quella noi li accompagneremo con grande maestria.
Vuoi leggere tutti gli articoli di Francesco Cirignotta? Li trovi su Beauty in the City