Le gambe gonfie e la ritenzione idrica sono un problema comune a molte donne. La dieta può aiutarci a contrastare e prevenire il problema.
Eliminare l’acqua in eccesso e ridurre la ritenzione idrica è un obiettivo comune a moltissime donne. La cosmesi e gli integratori sono certamente un valido aiuto in questo senso, ma anche l’alimentazione gioca un ruolo fondamentale per aiutarci a liberarci di gambe gonfie e dell’odiato inestetismo che deriva dall’accumulo di acqua nei tessuti.
Ci sono, infatti, moltissimi alimenti dall’alto potere diuretico che possiamo facilmente inserire nella nostra dieta. Questi cibi stimolano il funzionamento dei reni, supportandoli nel filtrare il sangue e liberare, così, l’organismo dalle tossine.
Inoltre, un buon drenaggio dei liquidi, aiuta a mantenere una buona pressione sanguigna e ha, di conseguenza, un impatto positivo sul funzionamento del cuore.
Ma quali sono gli alimenti più diuretici che hanno, quindi, la capacità di stimolare l’eliminazione dei liquidi dall’organismo?
In cima alla lista c’è senza dubbio l’ananas. Oltre a stimolare la diuresi, questo frutto è ricco di vitamine e minerali, aiuta a rinforzare polmoni e cuore ed è lassativo. Insomma, il top!
A seguire c’è l’anguria, naturalmente ricca di acqua, ha poche calorie ed è un’ottima fonte di Vitamina A e potassio. Diuretica e idratante.
Anche le mele sono depurative. A questo va aggiunto il loro alto contenuto di fibra. Aiutano ad assorbire i liquidi in eccesso e a eliminarli attraverso la diuresi.
Le pere hanno proprietà diuretiche, astringenti e antinfiammatorie. Perfette per depurare il sangue ma anche per fare il pieno di fibre solubili e vitamina C. Aiutano anche in caso di stipsi.
L’uva rossa è un altro valido alleato nella lotta all’odiata ritenzione idrica. Questo frutto, infatti, contiene potassio e fibra, aiuta a depurare il sangue, regola il colesterolo e a eliminare i liquidi. Ideale per controllare la pressione arteriosa.
La papaia, oltre ad essere composta per lo più da acqua, contiene moltissime vitamine (A, C, B1 e B2) e fibra. Un vero toccasana per il nostro organismo.
Come non considerare, poi, tutti gli agrumi, ricchi di potassio, magnesio e vitamina C. Un valido aiuto per i nostri reni.
Per quanto riguarda le verdure, quelle in assoluto più diuretiche sono gli asparagi, ricchi di fibra, potassio, vitamina C e acido folico; i carciofi che oltre a combattere la ritenzione idrica aiutano a disintossicare il fegato e, grazie all’alto contenuto di ferro, aiutano in caso di anemia; il sedano, altamente depurativo, migliora la circolazione e il transito intestinale.
Hai curiosità o domande su body e skin care? Scrivici a info@beautyinthecity.it o in DM sui nostri canali social. La nostra beauty trainer Giuliana Pannella risponderà alle vostre domande!