L’estate è arrivata e, con lei, il caldo tipico di questa stagione. Il primo, automatico, gesto anti calura è quello di raccogliere i capelli: la sensazione di avere meno caldo è immediata! Quali sono i raccolti più trendy dell’estate 2019?
I capelli raccolti d’estate sono un vero e proprio must (e un grande sollievo dal caldo della stagione). Non solo, gli updo ci permettono anche di contribuire a proteggere la nostra chioma dal sole e altri agenti esterni, come vento e salsedine, che, in questo periodo dell’anno, la fanno da padrone.
A questo proposito, è meglio evitare styling troppo sofisticati e intensi che andrebbero a stressare il capello e optare, piuttosto, per acconciature morbide e volutamente messy.
I capelli raccolti sono pratici e versatili e si adattano sia alla spiaggia che ad un incontro di lavoro in città.
Via libera a code e trecce, magari impreziosite da un accessorio come la forcina metallica o il filo di cotone colorato.
Fra tutte, le acconciature con le trecce restano le più gettonate. Quella laterale, per esempio, perfetta per una giornata al mare o in città, può essere arricchita con bande elastiche o altri accessori colorati per capelli. Quelle francese o a spina di pesce, invece, sono perfette anche per una serata o un evento più formale ed elegante. Le più giovani possono optare per una bella doppia treccia olandese o la treccia a forma di cuore, fresche, sbarazzine e di sicuro effetto.
Chi non vuole rinunciare a sfoggiare una lunga chioma, può optare per un semi raccolto che libera fronte e lati del viso. Bella e semplice la coda bassa arricchita di nodi sulle lunghezze così come la treccia a cascata.
Anche i torchon laterali sono un’ottima opzione: si realizzano dividendo la sezione frontale in due maxi ciocche da fermare con forcine o piccoli elastici dietro la testa. Per un risultato ad effetto WOW fate terminare i torchon in un nodo celtico e proseguite con una treccia.
Così come la treccia anche lo chignon è un evergreen di sicuro successo. Molto bello anche in versione messy super semplice, da realizzare arrotolando su se stessa una coda di cavallo fermata con un elastico. La stessa operazione si può fare arrotolando una treccia.
Per un’acconciatura più raffinata possiamo optare per uno chignon con trecce alla francese rovesciate (dal basso della nuca verso la sommità del capo) o per la realizzazione di due piccoli chignon da posizionare in basso o in alto, a seconda della comodità e della preferenza.
Se avete in programma una serata elegante, optate per una pettinatura soffice e vaporosa, che lasci delle ciocche libere per un effetto volutamente e fintamente spettinato. Se necessario, prima di procedere all’acconciatura, potete aggiungere del volume cotonando i capelli vicino alla testa e arricciando le lunghezze in soffici ricci.