L’eyeliner senza codina regala allo sguardo un effetto insieme intenso e naturale. Purtroppo, il risultato delicato che ci si aspetta non è quello che vediamo riflesso nello specchio. Dove sbagliamo?
Applicare l’eyeliner senza la codina per ottenere un effetto naturale sembra un’operazione facile, eppure capita spesso di esagerare con lo spessore o di spezzare la linea di colpo all’estremità dell’occhio.
Ecco come realizzare una riga senza codina!
Innanzitutto, occorre scegliere un eyeliner adatto alla funzione. Preferiamo una matita e sopratutto ben appuntita. Inoltre, è meglio evitare le matite dalla texture troppo morbida. Se volete realizzare una linea più spessa al centro o verso la fine, è preferibile usare prodotti molto precisi e modulabili.
Il problema si pone al momento di terminare la linea. Una delle opzioni è assottigliare il tratto fino a farlo congiungere con l’angolo esterno dell’occhio.
Per uno sguardo estremamente naturale, optate per una riga molto sottile e quasi sovrapposta all’attaccatura delle ciglia. Si tratta di un trucco praticamente invisibile ma in grado di regalare comunque profondità all’occhio.
Per uno sguardo più deciso è necessario realizzare una linea più spessa nella parte centrale dell’occhio che deve però assottigliarsi all’altezza dell’angolo esterno.
Infine, se volete sollevare lo sguardo, dovete andare ad ispessire la riga a partire dalla seconda metà dell’occhio per poi affusolarla ancora un po’ alla fine.
Segui la nostra rubrica Wake Up and Make Up Your Style per scoprire tutti i segreti per un trucco perfetto.
Hai dei dubbi o delle domande sul Make Up? Scrivi al nostro MUA Marcel Bason (marcelrisponde@beautyinthecity.it) per un consiglio personalizzato o segui le nostre dirette facebook: Marcel risponderà in diretta a tutte le vostre domande!