La frangia è il look evergreen che tutte, almeno una volta nella vita, abbiamo provato o avremmo voluto sperimentare.
Lunga o corta, piena e compatta o divisa a ciuffetti, dritta o laterale, tutte, prima o poi abbiamo provato o desiderato provare la frangia.
Un look che sta bene a molte anche se non a tutte e non è sempre facile da gestire. Vediamo perché.
Il taglio di capelli, come tutte sappiamo, è lo strumento ideale per valorizzare i tratti del viso, e la frangetta, in questa logica, è il dettaglio che può fare la differenza. Perfetta, per esempio, in versione morbida e leggera per alleggerire tratti spigolosi e portata di lato simile ad un ciuffo per slanciare i visi più tondi.
La frangia ha bisogno di tanti ritocchi dal parrucchiere per risultare ordinata e impeccabile e dare un tocco sempre glam a qualsiasi hairstyle, anche a quelli scalati stile Anni ’70 in cui i capelli decisamente scompigliati erano abbinati ad una frangia liscia e a volte divisa a piccoli ciuffi.
Ma ci sono tanti modi di portare la frangia: a ognuna la sua.
Se hai i capelli molto lunghi puoi dare movimento alla tua chioma e proporzione ai lineamenti optando per una frangetta lunga e piena. Puoi scegliere se portarla dritta o lievemente scalata per uno stile più romantico, spettinandola quando vuoi un look più grunge.
La frangetta si abbina perfettamente anche ai capelli medi, piena e scalata oppure mossa e diritta a seconda della forma del viso. Chi h ai capelli mossi può optare per una frangia al naturale ed evitare, così, continue stirature.
La frangia lunga, come accennato, va regolata ogni mese ma se la fai crescere un pochino puoi portarla aperta sulla fronte o leggermente di lato per un aspetto decisamente chic.