La frangia si è vista moltissimo sulle passerelle della prossima primavera estate: piena e ben definita, ma anche alternative più morbide, in perfetto stile Brigitte Bardot.
La frangia, come abbiamo già visto, è tornata di gran moda. Ma come la porteremo la prossima primavera estate? L’ispirazione, come per i tagli di capelli (primo fra tutti il bowl cut) guarda sicuramente al passato e, in particolare agli anni ’60 e ’70.
Molte le alternative che permettono di adattarla a qualunque stile e forma del viso.
Piena e spesso molto lunga, la classica frangia viene abbinata sia a tagli molto corti che a quelli lunghi, mossi o lisci. Insomma, un vero e proprio passe-partout.
Chi non ama i capelli sulla fronte o vuole lasciare crescere la frangia, può optare per un ciuffo laterale da valorizzare con un bell’accessorio.
L’opzione più sbarazzina per la bella stagione è sicuramente la frangia sfrangiata e super colorata. Perfetta se abbinata a pixie cut ultra corti ma anche a capelli lunghi con taglio asimmetrico e mosso.
La variante a “tendina”, leggermente aperta, è leggera e casual ed è perfetta per chi vuole evitare di perdere troppo tempo con la messa in piega.
La frangia è utile per mascherare piccoli difetti del viso, come una fronte troppo piccola o eccessivamente ampia. Perfetta anche per sottolineare i lineamenti, specialmente gli zigomi e per mettere in risalto gli occhi.
Per scegliere quella più adatta al nostro viso è sempre bene farsi consigliare da un bravo professionista, in grado di trovare il giusto mix tra le tendenze di stagione e quello che meglio ci rappresenta e si adatta ai nostri lineamenti.