Nessuno ha il diritto di illudere e uccidere i sogni degli altri, la sperimentazione è e resta l’unico modo per entrare nel futuro, un futuro fatto dei sogni di tutti, di grandi competenze, giustizie e di EGOALTRUISMO.
Bello si, peccato che, quando ad ogn’uno si chiede di metterci la propria visione sul come fare le cose, tutti sanno che si vorrebbe ESSERE GIA’ ARRIVATI. Ma il viaggio chi lo fa, Amazon ???
Smettiamola di lamentarci e iniziamo a riformare l’educazione del fare e del sapere con l’assunzione delle proprie responsabilità, oltre al fatto che per noi questo mestiere significa prendersi in carico sogni e aspettative dei clienti.
La necessaria visione di come fare le cose è molto più importante del cosa si voglia fare , perchè è e diventa lo strumento della propria vita e non solo il mezzo per andare da A a B.
Finisco in questi giorni di completare un per-corso per formatori maestri Barbieri in un’ azienda nota ed importante per il mondo barbe. L’esperienza è Umanamente convincente, tutti si cerca di migliorarsi ma nessuno si pone la domanda se è corretto poter radere il viso ad un cliente senza sapere seriamente un po’ di fisiologia , anatomia , reazione meccanica, funzionalità dei prodotti e tanto altro.
Le scimmie per loro peculiarità quando vedono fare qualcosa , spesso la sanno ricopiare. Io vorrei, invece, che si comprendesse il significato di competenza non solo manuale , un po’ come la richiediamo ad un medico quando della nostra salute si deve occupare, vorrei che il mestiere lo si fosse perché intrisi del valore del sapere dell’esserlo, vorrei che trattassimo gli altri con le stesse qualità e competenze con le quali si desidererebbe essere trattati… Vero è : nessuno è in grado di vendere ciò che non sarebbe disposto ad acquistare.