Accanto ai toni del castano e del chocolate mauve ritorna, in grande stile il Grey che, per l’occasione, diventa ombré e, semplicemente, fa furore.
Il grigio che aveva spopolato qualche tempo diventa ombré e ritorna, trionfale, fra le preferenze delle donne di tutte le età.
Ma che cos’ha di speciale questa nuova sfumatura dell’amatissimo granny?
Il color granny è uniforme su tutta la lunghezza del capello, dalla radice alle punte. Il grey ombré presenta maggiore profondità alle radici e raggiunge gradualmente la massima schiaritura sulle punte, dando valore ai riflessi.
Una nuance che va realizzata sulla base di incarnato e morfologia del volto. Il risultato finale deve essere graduale e privo di stacchi molto netti.
È un colore indicato soprattutto per chi ha una carnagione chiara ma, grazie al gioco di sfumature, può adattarsi anche agli incarnati più olivastri. L’importante è affidarsi ad un colorista esperto che sappia creare la giusta armonia. Trova quello perfetto per te su nostro network.
Questa tecnica aiuta anche a mascherare la ricrescita. Questo, però non significa trascurare il colore o la cura del capello, sia casa che in salone. È importante usare sempre trattamenti specifici per il colore, in grado di fissarlo e mantenerlo più a lungo nel tempo.
Il grey ombré è perfetto con un taglio scalato medio o lungo, in grado di far risaltare al meglio le sfumature, ma può dare grandi soddisfazioni anche sul taglio corto. In questo caso occorre lavorare di più sulle punte per evidenziare gli effetti grafici tipici dei tagli corti.
Che ne dite? Proviamo?