Lo shampoo solido sta conquistando il cuore di molte persone, sia per i suoi vantaggi ecologici che per i benefici che offre ai nostri capelli. Questo innovativo prodotto sta guadagnando sempre più popolarità grazie alla sua natura sostenibile e alla capacità di mantenere la chioma in salute in modo eco-friendly.
Noi abbiamo provato quello all’Amla e Ibisco di Aromazone, ma prima di parlartene scopriamo insieme i principali vantaggi dello shampoo solido e capiamo perché vale la pena inserirlo nella tua routine quotidiana di cura dei capelli.
- Riduzione degli imballaggi: Uno dei principali vantaggi dello shampoo solido è la riduzione degli imballaggi. Molti shampoo liquidi tradizionali vengono confezionati in bottiglie di plastica monouso, che spesso finiscono inutilmente nella spazzatura o nell’ambiente. Al contrario, lo shampoo solido viene solitamente confezionato in un semplice cartone o in contenitori biodegradabili, riducendo così l’inquinamento plastico e l’impatto ambientale.
- Lunga durata: Non lasciarti ingannare dalle dimensioni compatte dello shampoo solido. Questi piccoli e potenti cubetti sono incredibilmente durevoli e possono durare fino a tre volte di più rispetto agli shampoo liquidi tradizionali. Poiché è necessario solo sfregare una piccola quantità di shampoo solido tra le mani o direttamente sui capelli, non viene sprecato il prodotto, garantendo così una durata eccezionale.
- Ingredienti naturali: Gli shampoo solidi sono realizzati con ingredienti naturali e spesso biologici, evitando l’utilizzo di agenti chimici aggressivi che solitamente si trovano negli shampoo tradizionali. Questi ingredienti delicati aiutano a mantenere il cuoio capelluto sano e a preservare la naturale lucentezza dei capelli, evitando al contempo la secchezza e la fragilità tipica di molti prodotti convenzionali.
- Facilità di viaggio: Grazie alle loro confezioni leggere e compatte, gli shampoo solidi sono perfetti per i viaggi. Non avrai problemi ad inserirli nel tuo bagaglio a mano, evitando così qualsiasi problema associato alle restrizioni aeroportuali. Inoltre, grazie alla loro consistenza solida, non dovranno essere trasferiti in flaconi di plastica e non dovrai preoccuparti di eventuali perdite in valigia.
- Rispetto per l’ambiente: Utilizzando uno shampoo solido, stai facendo una scelta rispettosa dell’ambiente. Riducendo l’utilizzo di plastica e promuovendo l’uso di ingredienti naturali, stai contribuendo alla conservazione dell’ecosistema e alla riduzione dell’inquinamento. Inoltre, molti produttori di shampoo solido sostengono anche cause legate alla sostenibilità e alla protezione dell’ambiente.
Ma veniamo alla nostra recensione. Lo shampoo solido di Aromazone ha una formula ricca di principi attivi fortificanti e abbellenti grazie alle proprietà dell’Amla (ne abbiamo parlato qui) che dona forza e lucentezza e agli olii di Senape e Ibisco stimolanti e tonificanti per la crescita del capello.
APPLICAZIONE: abbiamo applicato il prodotto sui capelli bagnati, sfregando prima il panetto fra le mani e applicando poi lo shampoo sulla chioma. In alternativa, si può bagnare il panetto e strofinarlo direttamente sui capelli. Considerata la forma alta e stretta del prodotto, probabilmente questa seconda opzione risulta più comoda.
Per valutare al meglio le proprietà idratanti ed emollienti del prodotto, abbiamo fatto lo shampoo due volte e non abbiamo applicato né balsamo né maschera.
RISULTATO: I capelli risultano detersi a fondo e, una volta asciutti, sono anche belli corposi al tatto. Inoltre, considerato anche che non abbiamo applicato alcun prodotto condizionante, la chioma è morbida e luminosa. La profumazione è gradevole.
Il packaging è minimal e riciclabile. Un altro punto a favore di questo prodotto che abbiamo decisamente promosso!