Il sole di questa stagione ci regala un bel colorito sano. Il sole, però ha anche un forte effetto disidratante sull’epidermide che, per questo, va reidratata adeguatamente. Come fare?
Che si sia andati al mare, in montagna, o si sia rimasti in città, l’esposizione, più o meno prolungata, al sole, la pelle va adeguatamente idratata. Questo per evitare che si secchi e per permettere alla nostra epidermide di rimanere elastica e di mantenere il colorito ottenuto più a lungo.
Ma come fornire alla pelle di viso e corpo il giusto grado di idratazione?
L’esposizione al sole sottopone l’epidermide a effetti degenerativi e a fattori esterni potenzialmente dannosi, come i raggi UV e quelli infrarossi, per questo è necessario prendersene cura in modo adeguato.
La parola d’ordine, quindi, è idratare. Possiamo farlo sia dall’interno, bevendo molto, aumentando il consumo di frutta e verdura e, all’occorrenza, assumendo integratori specifici di Vitamine e minerali, sia dall’esterno attraverso prodotti cosmetici ad alto potere idratante.
Ogni stagione, però, ha la sua crema. In estate, infatti, sono da evitare le creme dalle texture burrose e iper nutrienti, da conservare per la stagione invernale. Da prediligere, invece, i gel fondenti, le mousse e le emulsioni acquose e fresche. Particolare attenzione va data agli ingredienti: è importante, infatti, che queste creme non abbiano solo proprietà idratanti ma anche lenitive. Non dimentichiamoci che la pelle, dopo l’esposizione al sole, potrebbe essere arrossata o irritata. L’olio di Argan o l’Aloe Vera, per esempio, sono molto efficaci in queste situazioni. Altrettanto importanti ed efficaci sono le Vitamice C ed E e l’acido ferulico, dalle grandi proprietà antiossidanti.
Oltre alla crema, anche i detergenti dovranno avere proprietà idratanti. I comuni bagnoschiuma o docciaschiuma, infatti, contengono tensioattivi, sostanze dall’alto potere detergente ma molto aggressivi sulla pelle abbronzata. Preferiamo allora, soluzioni molto idratanti, anche in olio. Ottimo il bagnoschiuma biologico Argan de I Provenzali, prodotto formulato con basi delicate di origine vegetale e arricchito con Olio di Argan. Adatto per essere utilizzato da tutta la famiglia.
Se la pelle sembra chiazzata o raggrinzita significa che ha bisogno di essere liberata dalle cellule morte con un leggero scrub da applicare su viso e corpo un paio di volte alla settimana. Ricordiamo che lo scrub agisce sulle cellule morte e non intacca, quindi, l’abbronzatura.
Inoltre, oltre a rendere la pelle super luminosa, questo trattamento permette ai trattamenti successivi di essere più efficaci.
Per una terapia d’urto post scorpacciata di sole possiamo ricorrere a maschere idratanti che agiscono in profondità sulla pelle stressata dagli agenti esterni.
Noi abbiamo provato:
- la Maschera idratante e tonificante di Lepo, con oli di mandorle dolci, albicocca, enotera e germe di grano. Soffice e cremosa, è un vero toccasana per la pelle
- Il Dermogel Biologico Aloe S.o.S. Pelle de I Provenzali, una formula con puro Succo di Aloe Bio (98%), dona immediato sollievo in caso di rossori da sfregamento , sudore, post-depilazione o rasatura. Grazie al suo pH
leggermente acido, aiuta a favorire il ripristino delle condizioni ottimali della pelle.
Ricordate poi che una pelle adeguatamente idratata mantiene il colorito dato dall’abbronzatura più a lungo.
Questi trattamenti, usati con regolarità, contribuiscono a mantenere il viso idratato e quindi con un colorito sano.