Sentiamo sempre più spesso parlare di laminazione ciglia. Ma di che tipo di trattamento si tratta concretamente e a chi è utile?
Le ciglia sono un elemento importante per il nostro viso perché, insieme alle sopracciglia, incorniciano e danno profondità allo sguardo. La laminazione ciglia ci aiuta ad enfatizzare ancora di più i nostri occhi. Vediamo come.
Si tratta di un trattamento a base di cheratina e vitamine che enfatizza lo sguardo perché curva, allunga e rinforza il pelo delle ciglia con un risultato assolutamente naturale.
Diversamente dalle ciglia finte, infatti, qui si lavora sul pelo naturale e non c’è alcun trattamento di rimozione.
Ma a chi è adatta la laminazione delle ciglia e quali sono i reali benefici di questo trattamento?
La laminazione delle ciglia va bene sia per gli uomini che per le donne e i benefici principali, visibili fin dalla prima seduta, sono ciglia morbide, forti, sane, più lunghe e spesse e dall’aspetto ordinato. Tutto questo ha un impatto notevole anche sullo sguardo che appare immediatamente più aperto e luminoso.
La laminazione ciglia è il trattamento perfetto se hai ciglia:
- sottili
- dritte o all’ingiù
- disordinate
- secche, sfibrate, disidratate
Una nota importante: se le tue ciglia non hanno queste caratteristiche, la laminazione potrebbe non essere adatta a te. Chiedi sempre al tuo professionista di fiducia.
Come funziona la laminazione ciglia?
Questa tecnica ha, di base, due funzioni: da un lato crea una curvatura permanente delle ciglia e ne enfatizza il colore (che significa: addio a piegaciglia e, volendo, pure al mascara) e, dall’altro, ispessisce e dà corpo al pelo grazie alla cheratina, un prodotto naturale (conosciuto dai più per i benefici che porta ai capelli) che nutre il pelo rigenerandolo e irrobustendolo.
Più sopra abbiamo detto che i benefici di questo trattamento sono visibili fin dalla prima seduta, quante sedute occorrono per realizzare la laminazione ciglia?
Per essere efficace, è necessario sottoporsi al trattamento almeno 3/4 volte, per questo si chiama tecnica cumulativa.
Quali sono i tempi di posa del trattamento di laminazione ciglia?
La laminazione delle ciglia si compone di tre passaggi in cui si applicano i diversi prodotti. Ciascun prodotto ha uno specifico tempo di posa che va dagli 6 ai 15 minuti a seconda delle caratteristiche delle ciglia da trattare. Una seduta può durare in totale circa un’ora.
Il trattamento completo, composto da 3 o 4 sedute ha un costo variabile tra i 240 e i 320 euro mentre la singola seduta costa tra i 60 e gli 80 euro.
Quanto dura l’effetto della laminazione?
La durata dell’efficacia del trattamento di laminazione arriva fino a 6/8 settimane, sempre che si sia completato il ciclo di trattamento e può essere ripetuta dopo un mese. Poiché la durata è molto simile a quella del trattamento di laminazione delle sopracciglia, spesso i due trattamenti vengono eseguiti nella stessa seduta.
Importante: nelle 24 ore successive al trattamento è bene evitare di usare mascara, struccanti o prodotti oleosi. Da evitare anche l’acqua.
Ci sono controindicazioni alla laminazione delle ciglia?
Per quanto si tratti di un trattamento naturale, ci sono casi in cui la laminazione delle ciglia non è indicata se non addirittura sconsigliata: in caso di allergie, se hai malattie all’occhio ma anche se sei in gravidanza o in menopausa. Ricordati quindi di fare presenti queste cose al professionista a cui ti rivolgi che saprà consigliarti trattamenti alternativi e adatti a te.