All’interno dei nostri articoli “provato per voi” noi vi segnaliamo l’ INCI, (International Nomenclature of Cosmetic Ingredients) dei prodotti che proviamo. L’INCI è l’elenco degli ingredienti cosmetici espresso secondo una nomenclatura standard stabilito da una legge del 1997.
Purtroppo, quasi mai ci soffermiamo a leggere la lista degli ingredienti, che è invece il dato più importante: contenuti in piccole percentuali, a volte ci sono degli ingredienti che possono causare allergie, l’insorgere di brufoli, e come alcuni studi scientifici dimostrano, tumori. Spesso l’errore sta nel credere che, se un ingrediente è autorizzato, cioè non espressamente vietato da un legge, sia innocuo. Non sempre è così.
Vi segnaliamo due siti che vi saranno di grosso aiuto:
Biodizionario (www.biodizionario.it), gli ingredienti sono indicati con pallini verdi, gialli o rossi a seconda della loro sinteticità o dannosità.
Skin deep (www.cosmeticsdatabase.com), che classifica i vari prodotti con voti da 0 (ottimo) a 10 (assolutamente da evitare!) ed elenca i vari studi scientifici che provano tale pericolosità.
Impariamo a scegliere in maniera più consapevole un prodotto e non solo perchè l’abbiamo visto in tv o delle amiche ce l’hanno consigliato.