La manicure californiana è una tecnica che rende le unghie brillanti ed eleganti senza l’uso di cosmetici. Vediamo come realizzarla!
La manicure californiana punta tutto sulla salute delle mani e permette di ottenere ottimi risultati attraverso cura, nutrimento e idratazione.
Questa tecnica di manicure viene praticata “a secco” senza, cioè, mettere le unghie in ammollo. Si tratta di un procedimento abbastanza lento e preciso ed è, quindi, da considerare una vera e propria coccola per le nostre mani, un modo per farsi belle ma anche un’occasione per rilassarsi.
Il segreto sta nel nutrire a fondo cuticole e superficie ungueale con un massaggio lungo e delicato i cui risultati sono evidenti fin da subito.
Per realizzare questa manicure occorrono:
- crema mani,
- bastoncino di legno d’arancio,
- tronchesino o forbicina per le cuticole,
- nail buffer a 4 facce.
Per prima cosa usate il bastoncino di legno d’arancio per spingere le cuticole il più possibile verso la matrice. Subito dopo applicare una buona crema idratante specifica per le mani e massaggiatela a lungo con movimenti circolari, insistendo sulle unghie e sulla pelle che le circonda. Una volta terminato il massaggio procedete con il taglio delle pellicine. Questa operazione sarà abbastanza semplice e rapida perché le cuticole saranno molto morbide e potranno essere rimosse senza particolari difficoltà.
A questo punto andranno limate le unghie con il nail buffer. Quello a 4 facce va usato seguendo la sequenza riportata su ciascuna faccia. Con la 1 potete accorciare le unghie, con la 2 date loro la forma che preferite, la 3 serve a levigare la falda ungueale e va passata su tutta la superficie dell’unghia in modo da renderla uniforme, la faccia numero 4, infine, serve a lucidare l’unghia, donandole brillantezza e luminosità.
Due o tre passate su ogni dito saranno sufficienti ad ottenere un buon risultato.
Attenzione. Il buffer va usato con delicatezza, senza premere nè sfregare eccessivamente per evitare di danneggiare l’unghia.