Ti piace avere sempre i capelli in ordine ma non hai la possibilità di andare in Salone molto spesso? Lavi i capelli più volte a settimana e non sei capace di dare una forma alla tua chioma durante o dopo l’asciugatura? Sei nel posto giusto! Leggi i nostri consigli su come eseguire una messa in piega perfetta e dall’aspetto professionale anche a casa!
Se vuoi eseguire una piega perfetta anche a casa, munisciti di:
- mollette o pinze
- phon con beccuccio di precisione,
- pettine con denti larghi
- una spazzola cilindrica da scegliere in base alla lunghezza dei capelli: più sono lunghi più il diametro deve essere ampio.
Scegliere la spazzola giusta per i propri capelli è fondamentale per la buona riuscita della piega. Se hai capelli fini e sottili è meglio optare per una spazzola in legno e con setole di cinghiale che vi aiuterà a creare maggiore volume. I capelli spessi e tendenti al crespo sono disciplinati meglio con una spazzola termica.
Per ottenere una piega bella e che duri per qualche giorno, occorre lavare davvero bene i capelli. Per prima cosa, scegliamo un prodotto lavante adatto alla nostra tipologia di capello e massaggiamolo bene su tutta la cute effettuando movimenti circolari. Ricordiamo che è sempre meglio diluire lo shampoo prima dell’uso, in modo che non risulti eccessivamente aggressivo. A seguire, lasciamo in posa il balsamo per un paio di minuti e procediamo con il risciacquo, che deve essere fatto in modo accurato per essere certi di non lasciare alcuna traccia di detergente sui capelli e sul cuoio capelluto.
Dopo il lavaggio passiamo alla pre-asciugatura, ossia quella fase che determina la “lavorabilità” del capello e il risultato finale. Vediamo come realizzarla al meglio a seconda del tuo tipo di capelli e del risultato che vuoi ottenere!
Capelli mossi
I capelli mossi sono generalmente più voluminosi rispetto, per esempio, ai capelli molto lisci. Per questo, bisogna asciugarli “a testa in su” e con il getto del phon che va dall’alto verso il basso. Così andremo ad asciugare le radici tenendole schiacciate contro il capo e terremo a bada il volume dei capelli.
Un altro gesto da fare per domare l’eccesso di volume è inclinare la testa prima a destra e poi a sinistra e districare le singole ciocche con le dita, sempre orientando il getto del phon dall’alto verso il basso.
A questo punto, passeremo alla spazzola rotonda.
Per fare una messa in piega perfetta con la spazzola, dividi in capelli in cinque sezioni. Lascia quella centrale per ultima e parti dalla sezione di sinistra. Dividi ulteriormente questa sezione in due mini ciocche, metti la spazzola sotto le radici di una delle due, afferra il phon con la mano sinistra e tieni la spazzola con la destra. Dirigi il getto del phon verso il basso, scalda un po’ la radice e poi fai scivolare la spazzola verso il basso, seguendo il movimento con l’asciugacapelli. Ripeti l’operazione su tutte le sezioni.
Capelli lisci
A differenza di quelli mossi, i capelli lisci hanno bisogno di maggiore volume. Di conseguenza, cambia la fase di pre-asciugatura. Inizia direzionando l’asciugacapelli dal basso verso l’alto nella parte frontale della testa aiutandoti con un pettine per sollevare le radici. Fai lo stesso su tutti gli altri lati del capo.
A questo punto, usa le mani per sollevare i capelli dalla cute tirandoli leggermente. Quando i capelli saranno quasi completamente asciutti passa alla spazzola tonda e procedi come descritto per i capelli mossi.
Ricorda di non avvicinare troppo il phon alle radici per non bruciarle e di raffreddare le singole ciocche dopo averle messe in piega. Per farlo, puoi usare il tasto del raffreddamento dell’asciugacapelli.
Per una messa in piega perfetta, fissa tutto con la lacca, forte o leggera a seconda delle tue preferenze e necessità. Se, invece, preferisci l’effetto naturale, applica due gocce di olio lucidante sulle punte e il gioco è fatto.