Simbolo di virilità e di lifestyle, la barba è diventata, negli ultimi anni un elemento importante e iconico dello stile maschile. Ma come si porterà la barba nel 2021?
Nel corso degli anni ne abbiamo viste davvero di tutti i tipi e colori, hippy, corta, lunga, colorata e perfino addobbata, la barba è passata dall’essere sinonimo di disordine a elemento distintivo e iconico della mascolinità. Di conseguenza, come tutti gli elementi di stile, anche la barba è soggetta a mode e tendenze influenzate da ciò che succede nel mondo, a tutti i livelli.
Come sarà, allora la barba in tempi di pandemia? L’avvento del Coronavirus ha fatto sì che lo stile hipster, con baffi e barba lunghi e folti, si evolvesse in un look decisamente più sobrio e curato.
Maggiore igiene e meno irritazioni sono le parole d’ordine alla base di questa nuova tendenza.
Nel 2021, infatti, anche la barba deve fare i conti con la mascherina e la moda, come sempre, si è adeguata.
Inoltre, una barba corta è più semplice da tenere in ordine e pulita, libera da batteri e germi. Tematica che, specialmente di questi tempi, è di fondamentale importanza. Barbe lunghe e Covid, di fatto non vanno esattamente d’accordo, anche perché la mascherina potrebbe impigliarsi impedendo di coprire adeguatamente naso e bocca.
Nel 2021, quindi, gli amanti della barba, dovranno trovare uno stile alternativo che consenta loro di mantenere il loro adorato look ma in sicurezza.