Ben ritrovati tutti nella nuova stagione della rubrica!
Mi avete scritto in tante chiedendomi:
Ma perché è così importante cambiare la beauty routine per il cambio stagionale?
In autunno l’aria diventa più secca e la temperatura scende, ecco perché è fondamentale cambiare le abitudini adottate per l’estate e iniziare a preparare la pelle, esfoliandola e idratandola ad hoc per la nuova stagione.
I dermatologi consigliano di prestare attenzione anzitutto alle mani, una zona spesso sottovalutata: la pelle sottile che si trova sul dorso della mano, infatti, è molto delicata, tende a screpolarsi facilmente ed è soggetta ai primi segni dell’invecchiamento cellulare.
L’aria asciutta e fresca dell’autunno può rendere le mani ruvide e screpolate in pochi giorni. Fare uno scrub con lo zucchero di canna, e degli impacchi a zona con olio di oliva o miele, è il rimedio naturale più efficace che permette all’epidermide di esfoliarsi e idratarsi velocemente e in modo profondo.
I prodotti che usiamo in primavera ed estate sono più leggeri, freschi e setosi al tatto, perché il caldo ostacola la respirazione delle cellule, e quindi ci appelliamo al sostegno di prodotti skincare rinfrescanti e quasi impercettibili. Così come d’inverno c’è bisogno di creme viso nutrienti ed oli per il corpo, per arricchire la pelle con i principi attivi giusti che la proteggano dal freddo.
L’autunno, invece, rappresenta il cambio di stagione per eccellenza, si trova nel mezzo, le temperature sono molto variabili e oltre al “non sapere come vestirsi”, subentra anche il “non sapere come trattare la pelle”.
Dopo un’intera estate di sole cocente, un po’ di sano peeling è quello che ci vuole per eliminare tutte le cellule morte e le tossine accumulate. La pelle abbronzata, infatti, si screpola con il primo freddo ed è lì che cominciamo a vederci addosso quegli anestetici pezzettini di pelle bianca in eccesso. Che fare?
Semplice: peeling e idratazione, giorno e notte. Oltre alle mani, come suggerito dagli esperti, il viso è la parte del corpo più sensibile. I consigli dei dermatologi: continuare ad usare la protezione solare perché, anche se le giornate autunnali si accorciano, non sono ancora quelle brevissime dell’inverno, e occorre comunque proteggersi accuratamente dai raggi UVA e UVB; idratare e nutrire anche le unghie che, in autunno, così come i capelli, tendono a spezzarsi facilmente; aumentare l’idratazione del viso e del corpo, di giorno e di notte, perché anche mentre dormiamo, la nostra pelle respira. Quell’attenzione in più può fare molto nella lotta contro l’invecchiamento precoce delle cellule.
Vi auguro una buona e nuova corretta preparazione della pelle per poi dedicarci al make up autunnale…
Un abbraccio!
Marcel
marcelrisponde@beautyinthecity.it