Le ore distese al sole o a giocare sulla spiaggia ci hanno regalato un meraviglioso colorito a cui ora è difficile rinunciare. Anche perchè, una volta rientrati dalle vacanze, l’abbronzatura lascia velocemente il posto ad un aspetto grigiastro, chiazze e pelle visibilmente disidratata.
È possibile mantenere l’abbronzatura anche al rientro in città e il ritorno alla vita di tutti i giorni?
La parola d’ordine è una sola: idratare. A questo scopo è consigliabile evitare le creme nutrienti dalle texture molto corpose e optare per emulsioni idratanti di nuova generazione formulate per apportare alla pelle grandi quantità di acqua e trattenerla il più a lungo possibile.
Prima di qualunque trattamento, ricordiamoci di pulire bene la pelle, magari con uno scrub che la renderà subito morbida e levigata liberandola da pori ostruiti e cellule morte.
Possiamo, inoltre, aiutare la nostra pelle attraverso l’alimentazione: una dieta ricca di acqua, frutta e verdura contribuirà notevolmente a mantenere l’epidermide idratata (e ci farà perdere qualche eventuale chiletto di troppo messo su in vacanza).
Integrare i germogli di soia, per esempio, ricchi di acido gammalinolineico e massaggiare l’olio di carota sulla pelle umida dopo la doccia aiuta molto a mantenere la tintarella anche in città.
Inoltre, i prodotti doposole specifici per pelle e capelli possono continuare ad essere utilizzati anche al rientro: la loro formulazione altamente idratante ci aiuterà molto nel perseguimento del nostro obiettivo.