Pennelli trucco: come usarli nel modo giusto? Se questa domanda è per te un’annosa questione sei nel posto giusto! Continua a leggere per scoprire come usare al meglio questi strumenti per il make up.
I pennelli da trucco sono indispensabili per ottenere un buon risultato con il make up. In commercio ce ne sono tantissimi, diversi per forma, materiale e utilizzo e, spesso, decidere quali comprare e come usarli, sopratutto se non si è esperte, può essere difficile.
In questo articolo ti proponiamo una piccola guida all’uso dei pennelli indispensabili per il tuo make up.
La prima cosa che dobbiamo considerare quando acquistiamo un pennello trucco è che in commercio esistono pennelli realizzati con setole naturali e pennelli realizzati con setole sintetiche.
Qual è la differenza?
I primi, quelli naturali, sono fatti utilizzando peli di animali come lo scoiattolo o la capra e sono ideali per stendere prodotti in polvere o compatti, come il blush e gli i ombretti. Di contro, però, risulta difficile pulirli e igienizzarli a dovere.
I pennelli realizzati in fibra sintetica, come il nylon, sono perfetti per applicare i prodotti liquidi e in crema e sono più semplici da pulire e disinfettare.
Veniamo ora alla vera questione dell’articolo. Pennelli trucco: come usarli al meglio?
Partiamo dalle basi, ovvero il pennello ideale per applicare e stendere il fondotinta. Il pennello più utilizzato per questa (fondamentale) operazione è quello a lingua di gatto. Perfetto per i prodotti liquidi, anche molto densi, questo pennello permette di arrivare anche nelle zone più difficoltose, come il contorno occhi e gli angoli del naso. Per applicare il prodotto al meglio parti dal centro del viso e procedi verso l’attaccatura dei capelli. In questo modo otterrai un colore omogeneo e sfumato verso l’esterno. Se vuoi una maggiore coprenza usa un pennello a setole piatte. Se usi un fondotinta in mousse o in polvere, usa il pennello duo fibre, perfetto per ottenere un risultato dall’effetto naturale.
Un altro strumento indispensabile per completare la nostra base trucco è la spugnetta beauty blender. Ottima anche per stendere il fondotinta, è ideale per omogeneizzare il risultato ottenuto con il pennello perché elimina eventuali sbavature. Perfetta, inoltre, per applicare il correttore sotto gli occhi.
Se vuoi sapere tutto sull’argomento pennelli da trucco: come usarli al meglio, continua a leggere!
Uno dei pennelli da trucco più diffusi e utilizzati è certamente il kabuki, ideale per applicare e stendere tutti i prodotti in polvere, dal blush alla cipria. Il kabuki tradizionali ha le setole disposte in modo ovale ma in commercio ne esistono anche con setole oblique, ideali per il bronzer, o piatte, perfette per applicare il fondotinta liquido.
Un altro pennello importante per la make up routine è quello per l’applicazione del blush, caratterizzato da una disposizione nettamente obliqua delle setole che permette un’applicazione precisa del prodotto, che poi potrà essere sfumato a seconda di gusti ed esigenze.
Per completare il trucco viso c’è, poi, il pennello per l’applicazione del correttore, la versione piccola del pennello a lingua di gatto che permette di applicare il prodotto solo dove serve.
Passiamo ora ai pennelli per il trucco degli occhi e partiamo con il pennello piatto per l’applicazione dell’ombretto. Questo strumento è perfetto per applicare e stendere ogni tipo di prodotto, in polvere o cremoso, lungo la palpebra.
Per sfumare il prodotto, occorre, invece lo sfumino che, come suggerisce il nome, serve proprio a questo scopo.
Pennelli trucco: come usarli nel modo giusto?
Se sei un’amante dell’eye-liner non puoi fare a meno del pennello angolato, ideale per applicare le formulazioni liquide on in gel e sostituto perfetto del pennellino contenuto nella confezione del prodotto.
C’è poi il pennello da ciglia e sopracciglia: un pettinino in miniatura con un ciuffetto di setole dal lato opposto. A che cosa serve e come si usa? Il pettinino si usa sulle ciglia prima di applicare il mascara e dopo per districarle.
La parte con le setole è utile per mettere in ordine le sopracciglia. Puoi anche usarla per sfumare i prodotti che hai applicato.
Terminiamo il nostro percorso “pennelli da trucco. come usarli al meglio” con il mitico pennello a ventaglio. Mitico perché tutte lo vediamo in giro o lo abbiamo nei set pennelli da trucco ma quasi nessuno sa come usarlo!
Ecco svelato l’arcano: il pennello a ventaglio può essere usato per rimuovere eventuali eccessi di prodotto o, in alternativa, possiamo sporcarne la sommità con poco mascara e passarlo poi sulle ciglia. L’effetto sarà naturale ed elegante.
Attenzione: pulire i pennelli dopo l’uso è fondamentale per evitare problemi e infezioni causate dal possibile proliferare di batteri. Per sapere come farlo al meglio leggi qui.