Che cosa fa la differenza tra un Salone che lavora e uno che spopola? Che cosa determina il passaggio da bravo professionista a imprenditore di successo?
Qual è il segreto del successo di un Salone?
Ne abbiamo parlato con Pino Noschese, titolare del Salone Area 51 Parrucchieri di Bologna.
“Faccio questo lavoro praticamente da sempre: ho iniziato a Salerno quando avevo solo 14 anni. Nel 1983 mi sono trasferito a Bologna dove ho lavorato come dipendente fino al ’90, anno in cui ho aperto il mio salone.
Fare questo mestiere è sempre stata la mia missione. L’Amore, quello con la A maiuscola, è fondamentale perché è un lavoro che ti mette alla prova ogni giorno. Quando ti rechi in Salone non sai mai davvero che cosa ti aspetta, quale nuova sfida dovrai affrontare. La giornata non è mai scontata. Ma è proprio questo aspetto che lo rende così affascinante.”
In che cosa consiste questa sfida?
“La sfida più difficile è rispondere alle aspettative delle clienti, anche di quelle che si aspettano il miracolo.E’ sempre necessario far capire che cosa si può realizzare e che cosa no, questo è spesso l’ostacolo più difficile da superare, quello che fa salire l’adrenalina.”
E quanto conta la formazione in tutto questo?
“Credo che la formazione, sia interna che esterna al Salone, sia fondamentale. La moda, le tendenze, le tecniche cambiano continuamente e sono sempre in evoluzione. Rispetto al passato, grazie alle riviste e ai tutorial, la gente è più informata, arriva preparata. Non possiamo dar loro meno della massima competenza.”
Qual è la ricetta del successo?
“Il giusto mix tra il massimo della novità e la qualità del servizio. Il salone è sempre di più un luogo dove ritagliarsi uno spazio personale e dedicarsi a sé, al proprio aspetto ma anche al proprio spirito, coccolandosi un po’. Di recente, per esempio, ho dotato il salone di lavatesta con chaise longue, per regalare alle clienti un momento di vero relax. Area 51 è dotato di tutti i comfort, compresi caffè e tisane. Inoltre, credo che un altro elemento fondamentale sia la consulenza d’immagine per capire a 360° le esigenze della cliente, le sue aspettative, farsi un’idea della sua personalità e stile di vita. Ritengo, infatti, che il look (nella sua totalità) sia un messaggio e che debba, quindi, rispecchiare il nostro modo di essere, dai capelli agli accessori.
Altra cosa che reputo della massima importanza, soprattutto per la fidelizzazione della cliente, è la replicabilità del servizio a casa ossia la possibilità di tenere in ordine il taglio tra una visita e l’altra in salone.”
Che cosa dobbiamo aspettarci dalla moda di questa stagione?
“Il capello lungo è tornato di gran moda soprattutto con styling mosso e naturale. Anche il caschetto, specialmente nella versione con punte slanciate in avanti, e il long bob, perfetto per incorniciare il viso, stanno vivendo un momento di grande successo.
Fra i colori, a farla da padrone è sicuramente il rosso, anche quello molto intenso. Quel che mi sento di consigliare alle donne è che il coloro deve sempre essere credibile e, soprattutto nei casi di colori estremi e molto forti, va saputo portare. Va bene il look attuale ma senza sembrare la caricatura di se stesse.”.
Lasciamoci sempre consigliare da un bravo professionista!
Trova il tuo su Beauty in the City
Sei un professionista della bellezza e vuoi la tua intervista sul nostro magazine? Apri subito la tua vetrina gratuita.