Milano, Via Manzoni angolo via della Spiga, uno dei cuori pulsanti della città. Si trova qui il negozio Preattoni, una bottega artigiana in cui è possibile trovare, oltre al servizio di affilatura forbici e coltelli, una grande e variegata quantità di merci legate all’arte del taglio, della rasatura e del benessere fisico. Un tempio consacrato al Benessere Maschile.
Il profumo di dopobarba e l’aria ovattata che avvolge ogni cosa regala a questo negozio un atmosfera vintage e intrigante che trasporta in un tempo lontano, in cui insieme a quanto acquistato ti portavi a casa buoni consigli su come prenderti, davvero, cura di te.
Lorenzo Preattoni, il proprietario, ci mette decisamente del suo per contribuire a fare di questa bottega un luogo speciale: “Credo che il mio lavoro consista, di fatto, nel cercare il meglio per i miei clienti e, per farlo, cerco di combinare i desideri, i sogni e le esigenze dei clienti con le speranze, la genialità e la fantasia dei produttori. In questo modo, non solo soddisfo il mio cliente ma do anche visibilità a tutte quelle piccole aziende e artigiani che sono la vera ricchezza della nostra produzione, soprattutto se comparate con produzioni massificate, anonime e poco personalizzate”.
Non prodotti e accessori per la massa, quindi, ma soluzioni per le esigenze specifiche dei singoli: la formula di un antico sapere si riscopre qui attuale e vincente.
Il suo approccio al mestiere lo differenzia da molti altri negozianti: “è chiaro che lavoro per guadagnare, come tutti, ma il mio desiderio è, prima di tutto, quello di costituire un luogo di aggregazione di persone che si riconoscono nel concetto di utilità elegante, si parli di un coltello da cucina, di un profumo, di un accessorio per la rasatura o per la cura della persona, di un oggetto per la casa, di un monile o di quant’altro, credo fermamente che l’utilità debba sposarsi con i concetti di durata e di eleganza. Quindi le cose “di moda” (fatte per durare lo spazio d’una stagione o meno) difficilmente trovano spazio, se non hanno caratteristiche originali. Io cerco l’oggetto giusto e adatto per un uso corretto (la sostanza) e che sappia racchiudere anche l’eleganza nelle forme e la creatività durevole (la forma).”
Preattoni è parte integrante della storia di questa città da ben 4 generazioni: il negozio di Via Cesare Battisti 1, di fronte al Palazzo di Giustizia è rimasto come cent’anni fa. Ci sono infatti ancora i mobili in rovere originali fatti per le coltellerie come se ne potevano ammirare nelle frequentatissime e vivaci botteghe artigiane della Belle Epoque in via dell’Orso, via Broletto, via V.Monti. Un pezzo di storia della Milano della prima grande Expo del 1906, quando il mondo intero arrivò a Milano per celebrare quello che si presentava come il Secolo del progresso inarrestabile.
Questo esercizio chiuderà entro l’anno (resterà, invece, attivo, quello di Via Manzoni): impossibile quindi per milanesi e visitatori perdere l’opportunità di per rivivere il profumo e il fascino di un pezzo di storia industriale che è anche storia sociale e del buon vivere.