Carissimi amici ben ritrovati nella mia rubrica Wake up and make up your style!!!
Oggi concludiamo l’argomentazione riguardante le varie tipologie di pelle per poi iniziare a concentrarci su quello che è il mondo del make up ed il corretto utilizzo delle varie tecniche. Ma, per fare questo, è necessario conoscere e concentrarsi bene sulle varie esigenze della vostra pelle.
Cosa fondamentale che, ahimè purtroppo viene sottovalutata!!
Però, sono sicurissimo che, dopo, queste informazioni sulla preparazione della pelle al make up e i giusti prodotti da utilizzare, avrete acquisito nozioni importanti per metterle in pratica con risultati soddisfacenti.
Parliamo oggi di PELLE NORMALE:
La Pelle normale, non è altro che una pelle al giusto grado di idratazione, dalla struttura solida. La pelle normale non è una pelle molto comune, infatti a goderne sono soprattutto i bambini che non sono ancora arrivati in età di sviluppo.
Una pelle normale non mostra tracce di difetti o pori dilatati, non è arida, non vi è una produzione eccessiva di sebo e non presenta un’alterazione del suo naturale colorito. Lo strato idrolipidico risulta soppesato, lo strato corneo si presenta più ordinato e la microcircolazione è ottimale.
La pelle normale è una delle più dimenticate proprio per il fatto che non presenta particolari problematiche; in genere si fanno interventi dermocosmetici semplicemente per garantirle uno stato di salute ottimale e a mantenere una giusta stabilità cutanea. Abbandonarla a se stessa può generare la nascita di eventuali problematiche.
Una pelle normale non crea alcun problema.
Si deve piuttosto dire che una pelle normale che viene trascurata, poco curata, sottoposta a troppi stress, agenti atmosferici ed inquinamento, può mutare in peggio.
Si deve intervenire quando le condizioni fisiologiche sono in uno stato ancora ottimale e c’è un buon grado di idratazione.
Infatti, i prodotti che si trovano in commercio sono studiati appositamente per i soggetti ancora giovani; questi servono a dare un aiuto nel curarla e nel difenderla il più possibile dai fattori esterni.
A differenza di altre tipologie di pelle come la pelle arida, oleosa, mista o sensibile, la pelle normale presenta:
• Naturale colorito luminoso e roseo;
• Superficie liscia e levigata;
• Buona microcircolazione;
• Buon grado di idratazione;
• Strato idrolipidico bilanciato;
• Assenza di imperfezioni (come comedoni o altro);
• Assenza di zone oleose;
• Pori non dilatati e dalle dimensioni normali;
• Rara comparsa di eruzioni cutanee;
• Mantenimento della sua morbidezza anche dopo il lavaggio.
Come già accennato in precedenza, tutti i prodotti che si trovano sul mercato, non mirano ad altro se non a mantenere a livelli ottimali di idratazione e perfezione le pelli normali.
Si consiglia l’uso di prodotti di mantenimento, ovvero quei prodotti che mirano a difendere la pelle da raggi solari o agenti atmosferici; parliamo di protezioni solari e prodotti altamente idratanti.
Si consigliano anche prodotti antiage al fine di preservare la pelle normale dai primi segni di invecchiamento cutaneo.
Aspetto come sempre le vostre dichiarazioni e i vostri commenti! Soprattutto continuate a scrivermi come state facendo in tantissime nel chiedermi tutti i suggerimenti e consigli in merito.
Grazie vi abbraccio forte e alla prossima!!
Marcel.
Foto copertina: Non Solo Benessere