Ben tornati nella mia rubrica Wake up and Make up your Style!!!
La volta scorsa abbiamo parlato del primer viso, delle sue caratteristiche e di come stenderlo al meglio, oggi come promesso affronteremo il primer occhi e il primer labbra.
Il primer occhi è un fissatore correttivo. Corregge gli inestetismi del contorno occhi e prolunga l’effetto e l’intensità dell’ombretto fissandolo anche per l’intera giornata. Il prodotto riesce a donare al viso e agli occhi un aspetto sano, gradevole ed uniforme. L’utilità del primer occhi è quella di evitare che, gli ombretti finiscono inevitabilmente nelle pieghette della palpebra. Questo è il problema più diffuso tra chi ama gli ombretti (in polvere o in crema) e spesso la causa non è da ricercare nei prodotti che usiamo, ma è proprio lì, sulla pelle della nostra palpebra. Se quest’ultima, infatti, risulta troppo oleosa o tende a ungersi nell’arco della giornata, il primer occhi è quello che può evitare di far accumulare il colore e farlo confluire nelle pieghette.
Il primer occhi è molto utile anche per chi ha le palpebre dal colorito non uniforme. Infatti molti primer sono leggermente colorati, vanno dal rosa al beige e una volta stesi hanno il potere di correggere il colore della pelle.
Per un trucco occhi che duri, se usciamo al mattino molto presto e rientriamo alla sera, il primer è necessario affinché il makeup risulti impeccabile per più ore.
E’ sufficiente applicare una piccola quantità di prodotto e picchiettare in modo delicato sulla palpebra. Inoltre, il primer occhi può rappresentare un ottimo trucco per minimizzare le imperfezioni e va applicato di norma dopo un abituale contorno occhi o anche da solo se la pelle non è troppo arida, aggiungendo poi una piccolissima quantità di correttore una volta assorbito. Il segreto infatti è avere pazienza e aspettare qualche secondo anche prima di applicare l’ombretto. Solo in questo modo si otterrà un buon risultato.
Il primer labbra serve per levigare la superficie delle labbra in modo tale da rendere l’applicazione del rossetto o del lip gloss più omogenea. Il primer, quindi, si comporta come una vera e propria seconda pelle andando a distendere tutte le rughette e le increspature delle labbra. Alcuni primer inoltre aumentano otticamente il volume delle labbra, rendendole più carnose. Un buon primer dura a lungo ed ha bisogno di una sola applicazione. Come applicare al meglio il primer labbra? L’ideale è partire con un leggero scrub per eliminare le cellule morte e le pellicine. A questo punto è possibile passare all’applicazione vera e propria del primer. Stendetene un sottile strato di prodotto sulle labbra fino al contorno. Uno step fondamentale è ricordarsi di attendere qualche secondo prima di applicare il rossetto per assicurarsi che il primer si sia asciugato bene per migliorare la performance del rossetto…
Carissimi, vi annuncio che, nel prossimo articolo, inizieremo a parlare di base perfetta, fresca e radiosa attraverso i prodotti alleati come il correttore, il fondotinta, la cipria ed il blush o fard… Un abbraccio immenso a tutti!
Con affetto
Marcel.