Ben ritrovati al nostro consueto appuntamento con la nostra bellezza, nella mia rubrica Wake up and Make up your Style!!!
Inizio con il ringraziarvi infinitamente per la vostra attenzione e per tutte le mail (marcelrisponde@beautyinthecity.it) che mi scrivete giornalmente.
Sono davvero tantissime. Vi chiedo scusa se tardo leggermente nel rispondervi, ma preferisco avere chiari i vostri concetti, dubbi e richieste varie, per rispondervi in modo esaustivo.
Finalmente, dopo esserci concentrati per bene (lo spero!!!) sulla conoscenza della pelle e sulla sua preparazione con la detersione ed il trattamento, oggi,iniziamo ad introdurre gradatamente l’argomento base levigata.
Perché gradatamente?
Primo, perché è giusto comprendere la conoscenza, l’utilità e l’efficacia di ogni singolo prodotto e secondo, perché è fondamentale aver ben chiaro l’iter di applicazione dei prodotti, soprattutto all’inizio.
Qual è il primissimo prodotto di cui tanto sentiamo parlare e che chiude il capitolo trattamento ed apre quello relativo al make up??
Il primer viso o base pre trucco.
Il primer viso è un prodotto cosmetico che viene utilizzato prima del make up. Non soltanto serve a far durare di più il trucco durante l’arco della giornata, ma farà anche aderire meglio i nostri prodotti, attenuando tutte le discromie, i pori dilatati, gli arrossamenti e i segni d’espressione. Insomma, il prodotto ideale per donare alla pelle del viso un aspetto sano ed uniforme e per ottenere la tanto richiesta “pelle levigata”.
Lo ripeterò SEMPRE, e non dimenticherò MAI di ricordarvi che un make up perfetto e duraturo è dato solo da una pelle ben trattata!!
Attenzione: il primer non è considerato un correttore viso in senso stretto, dal momento che non ha un potere coprente molto elevato e nemmeno un fondotinta o una BB Cream che lasciano un velo di colore per uniformare il tono della pelle. Rimane un ottimo preparatore del make up.
Esistono tre tipologie di primer, per ogni parte del viso:
1. per il viso, capace di minimizzare pori e imperfezioni;
2. per gli occhi, aiuta nella stesura di ombretti in crema e in polvere e nella tenuta del makeup, eliminando il deposito del prodotto all’interno delle pieghe dell’occhio;
3. per le labbra, per facilitare la stesura del rossetto. Spesso è leggermente correttivo, ossia corregge il colore naturale delle labbra, rendendolo più simile a quello della pelle del viso: così facendo si esalta il vero colore del rossetto, che non interferirà con la pigmentazione delle labbra diventando più scuro.
Oggi approfondiamo il primer viso, mentre nel prossimo articolo vedremo meglio i primer occhi e labbra.
Anche la pelle più bella necessita di qualche aiuto in più per avere una base perfetta su cui realizzare un trucco impeccabile.
Può capitare che il nostro viso sia stanco, pallido o tirato, con i pori dilatati e la pelle arrossata: il fondotinta da solo non basta a correggere tutto ciò. Ecco che il primer viso ha la funzione di intervenire per potenziare la funzione uniformante del fondotinta e per evitare che questo, col passare delle ore, modifichi le sue performance.
Non vi è mai capitato che, a metà giornata il fondotinta cambi colore? Ciò accade a causa dell’ossidazione dei suoi pigmenti a contatto con la luce e con il sebo (è una prerogativa delle pelli a tendenza oleosa). Oppure, se la pelle è arida, il fondotinta può screpolarsi. Il primer lavora perché tutto ciò non accada.
Il primer adatto va scelto in base al tipo di pelle e all’inestetismo da correggere. Oggi esistono primer viso per tutte le esigenze. Se si desidera distendere le rughe occorre optare per un primer super levigante.
Per una pelle sensibile e soggetta a rossori è necessario puntare su un primer verde, (e qui, entra in gioco la teoria dei colori e la sua complementarietà) per mimetizzare otticamente l’irritazione.
In presenza di incarnato spento e grigio si può sceglierne uno rosato.
Se ancora la pelle è opaca, niente è più adatto di un primer illuminante con pigmenti che riflettono la luce.
Per le pelli che tendono al lucido, invece, vi sono primer opacizzanti e che minimizzano i pori.
Il primer viso può essere trasparente, leggermente colorato, in crema o gel. La pelle apparirà subito più mattificata, luminosa, o levigata, a seconda della tipologia di prodotto scelto e all’obiettivo che si vuole raggiungere.
Oltre a varianti del prodotto che rispondono alle esigenze delle pelle di ogni singola donna, ne esistono varianti che contengono attivi idratanti al loro interno.
Il prodotto si può applicare con i polpastrelli, con un pennello da trucco o con una spugnetta. La soluzione, però, più semplice ed efficace, è utilizzare i polpastrelli delle mani. Bisognerà picchiettarlo e distribuirlo eseguendo dei movimenti lievi e veloci. Quando si sarà asciugato, si può procedere con l’applicazione del correttore e del fondotinta.
Il primer è conosciuto come la base da utilizzare sul viso prima di applicare fondotinta e correttore. Ma, come detto precedentemente, non è l’unica zona del viso in cui andrebbe usato, infatti, anche il trucco sugli occhi ha bisogno di una base.
Rimanete con noi perchè nel prossimo articolo vedremo il primer occhi e labbra per completare la nostra base per un make up da urlo!
Con affetto
Marcel.