Laura Bosetti Tonnato crea i profumi del Giubileo
I profumi del Giubileo: Laura Bosetti Tonatto “naso” professionista conosciuto in tutto il mondo, in occasione del Giubileo straordinario indetto da Papa Francesco, ha realizzato una serie di fragranze ispirate ai profumi di cui si parla nella Bibbia. La collezione comprende tre fragranze:
“Incenso delle Chiese di Roma”
“Nardo della Maddalena”
“Rosa Mistica”
«L’olfatto è il più spirituale di tutti i sensi», sostiene la Laura Bosetti Tonatto, citando il Talmud (Berakhòt 43b), dove c’è scritto che l’olfatto «è l’unico senso dal quale l’anima trae piacere, mentre tutti gli altri sono legati alle esigenze del corpo.
Quando l’Apostolo Pietro si china nel sepolcro vuoto di Gesù, il profumo di mirra e aloe ne evoca la presenza’», ecco da dove ha tratto l’ispirazione la creatrice di profumi di origine torinese Laura Bosetti Tonatto che spiega come «la mirra, l’incenso, la cassia, il nardo, la rosa sono evocati in continuazione nella Bibbia, insieme con gli aromi più esotici dello zafferano, dell’ambra, della cannella».
Queste quindi le note scelte per le fragranze:
l’incenso, uno strumento universale di liturgia, purificazione e guarigione che risale alla notte dei tempi, ha un timbro resinoso, balsamico, legnoso, caldo, ambrato e un po’ acre.
Il nardo (fiore proveniente dall’Himalaya), più volte citato nella Bibbia, che è stato usato per lavare i piedi di Gesù, dalla Maddalena, estratto dal rizoma che si trova sottoterra, può essere distillato in un olio essenziale: è ambrato, intensamente aromatico e molto denso. Inoltre ha la peculiarità di nascere amaro e diventare dolce e sottile. e compare nello stemma di Papa Francesco.
Infine la rosa, coltivata sin dall’antichità in Palestina, che nell’iconografia cristiana evocata il Paradiso, ed è da sempre il fiore Mariano per eccellenza, ma è associato anche a molti Santi come Francesco: nella chiesa di Assisi è coltivato un roseto senza spine.