Vi sarà sicuramente capitato di provare un fastidioso prurito alla testa, cause e rimedi però non sono sempre così facili da individuare.
Inoltre il fastidio causato dal prurito può divenire fonte di ulteriore stress.
Ma quali sono le cause del prurito alla testa?
Ci possono essere molte ragioni per cui ti prude la testa, alcune delle possibili cause sono:
Cute secca
La cute secca può essere una causa del prurito alla testa. Può essere dovuta a una mancanza di idratazione o all’utilizzo di prodotti per capelli troppo aggressivi che rimuovono gli oli naturali dal cuoio capelluto che quindi si secca e prude.
Dermatite seborroica
Si tratta di una malattia infiammatoria cronica del cuoio capelluto che causa prurito e desquamazione. Può anche causare perdita dei capelli, capelli grassi e una sensazione di bruciore.
Psoriasi del cuoio capelluto
Una malattia autoimmune che causa la formazione di placche scagliose sul cuoio capelluto che possono dare prurito intenso.
Pidocchi
L’incubo di tutte le mamme! Questi piccoli parassiti possono infestare il cuoio capelluto e causare prurito.
Reazioni allergiche
Scegliere prodotti per capelli troppo aggressivi potrebbe portare a reazioni allergiche sul cuoio capelluto, causando prurito.
Stress
Il male dei nostri tempi. Lo stress può essere una delle cause del prurito alla testa, per via dei suoi effetti sul sistema immunitario e sui livelli di ormoni.
Quali sono i rimedi?
Non esiste un rimedio universale. I rimedi per il prurito alla testa dipendono dalle cause che hanno scatenato il problema. Qui troverai alcuni suggerimenti generali che possono aiutare ad alleviare il prurito:
- Utilizza shampoo delicati e specifici per il tuo tipo di capelli e cuoio capelluto. Controlla l’INCI dei prodotti che acquisti ed evita quelli che contengono ingredienti irritanti come solfati, parabeni e alcool.
- Evita di lavare i capelli troppo spesso. Lavarli troppo spesso può eliminare gli oli naturali dal cuoio capelluto e quindi causare secchezza e prurito.
- Evita di usare pettini o spazzole troppo duri che possono irritare il cuoio capelluto.
- Applica una lozione idratante o olio sul cuoio capelluto per alleviare la secchezza.
- Evita di usare asciugacapelli e piastre troppo caldi. Possono contribuire a seccare ulteriormente la cute del cuoio capelluto.
- Prova a utilizzare rimedi naturali come l’olio di tea tree, l’olio di cocco o il gel di aloe. Questi prodotti possono aiutare a calmare la cute del cuoio capelluto.
- Prova uno scrub per capelli. La sua azione esfoliante sul cuoio capelluto permette in primis di rigenerare le cellule. Inoltre libera cute e capelli da eventuali residui di prodotti e dalle impurità di smog e inquinamento. Questo ci aiuta a evitare irritazioni e dermatiti.
Speriamo di esservi stati utili. Se il prurito dovesse persistere o essere molto fastidioso provate a consultare un medico o un dermatologo. In alcuni casi questi tipi di rimedi non sono sufficienti e può essere necessario ricorrere a farmaci e prodotti specifici per la cura delle malattie cause del prurito alla testa.
Seguici sui nostri social per rimanere sempre aggiornato su consigli e ultime tendenze.