L’olio può essere utilizzato in molti modi nella nostra beauty routine ed è un vero e proprio toccasana per la bellezza e la salute della nostra pelle.
Abbiamo già visto che l’olio può apportare diversi benefici alla nostra pelle, anche a quella più delicata del viso. Possiamo usarlo davvero in tanti modi, anche come struccante.
Ovviamente con i giusti accorgimenti. Chi ha la pelle secca lo può usare tranquillamente tutti i giorni, chi ha, invece una pelle normale o tendente al grasso dovrà limitarsi ad utilizzarlo due o tre volte alla settimana.
Quale olio possiamo usare come struccante?
Precisiamo che non tutti i tipi di olio vanno bene per la pulizia del viso, la cui pelle è estremamente delicata. Meglio preferire oli biologici e quelli essenziali a quelli minerali. Questi ultimi non sono tossici o dannosi, sono però più indicati per la pelle dei neonati.
Il grande vantaggio dell’olio è quello di lasciar respirare la pelle oltre a nutrirla. Per questo motivo, l’uso dell’olio evita la comparsa di brufoli e acne e la pelle del viso risulta più luminosa e sana.
Ovviamente, come per tutti i prodotti, è necessario fare attenzione al nostro tipo di pelle e adoperare l’olio più adatto e applicarne la giusta dose.
Potete preparare una soluzione efficace a base di olio utilizzando olio EVO, olio di ricino e qualche goccia di un olio essenziale, come, per esempio quello di TEA TREE.
Mescolate in una ciotola olio di oliva e di ricino in parti uguali, aggiungete due o tre gocce di olio essenziale per dare al composto un effetto antibatterico, trasferite il tutto in un piccolo flacone e agitate bene prima dell’uso.
La soluzione va applicata con movimenti circolare per qualche secondo e lasciata agire per qualche minuto. Infine, va rimossa con i dischetti di cotone.