I capelli mossi e ricci si preannunciano come i grandi protagonisti della stagione calda del 2019. E la permanente diventa Bio.
Qualunque sia la vostra idea di riccio o mosso ora c’è una bio permanente pronta a trasformarla in realtà. E dalla Corea arriva l’innovativa tecnica del “Teddy Bear Curls” che promette riccioli morbidi e setosi anche partendo da chiome ultra lisce. Questa tecnica, oltre a regalare extra volume alla capigliatura, può anche essere modellata in trecce e pony tail senza scalfire in alcun modo l’ondulazione ottenuta.
Molte le star che già hanno adottato capigliature più o meno mosse, dalle onnipresenti sorelle Kardashian con i loro nuovi frisé alle beach Waves di Miley Cirus.
Dopo lunghe e numerose stagioni di liscio, quindi, la permanente torna ad essere uno dei servizi più richiesti in Salone. Ma con una formulazione tutta nuova, delicata e rispettosa della natura e della salute del capello. Molte le aziende che la stanno sperimentando, a partire da Cotril che ha lanciato Wave, una permanente che affianca un trattamento haircare all’arricciatura del capello. Inoltre, questa tecnica consente di puntare sulla creazione del volume, per dare maggiore sostegno alla piega, o sull’ondulazione della chioma, a seconda del bigodino e del metodo utilizzato.
Anche i Saloni Screen e “Tagliati X il Successo” hanno messo a punto T-Slalom, un servizio di ondulazione biologica che non usa ammoniaca né acido tioglicolico, senza piastre e bigodini, per un look strepitoso realizzato in tempi ultra ridotti. T-Slalom è un prodotto a base di aminoacido modificato, già esistente nella cheratina del capello, in grado di modificarne la struttura. L’hair stylist modella le ciocche con le mani e le fissa utilizzando strisce di tessuto. Il risultato è bellissimo e, soprattutto, personalizzato.
Per un risultato perfetto e ottenuto nel pieno rispetto della salute del tuo capello, rivolgiti sempre ad un professionista. Trova quello perfetto per te su Beauty in the City.