Si parla sempre più spesso di saponi e fragranze naturali. Ma perché e in che cosa sono davvero diversi rispetto a quelli che acquistiamo comunemente?
I saponi naturali hanno un minore impatto sull’ambiente e di qualità più alta rispetto a quelli più industriali.
Infatti, la composizione di questi saponi non prevede l’uso di siliconi, parabeni e petrolati, il che non solo agisce positivamente sull’ambiente ma anche sulla nostra pelle. Alcuni componenti, come i siliconi, non sono biodegradabili né, tantomeno, tollerabili dall’epidermide: di fatto, non svolgono alcuna azione idratante ma creano solamente un sottile strato che impedisce la normale respirazione della pelle dando solamente l’illusione di un’epidermide morbida e idratata.
Al contrario, i saponi a composizione naturale, agiscono sul derma in maniera più lenta nel tempo ma decisamente più efficace.
I saponi naturali, infatti, contengono un bel 50% in più di vitamine, minerali e sostanze nutritive e garantiscono, di conseguenza, salute e benessere per il nostro corpo
Sono tante e diverse, quindi, le ragioni per usare un sapone naturale.
Noi abbiamo provato, e apprezzato, quelli de “La Florentina” che ci è piaciuta molto per la cura e la selezione delle materie prime, tutte naturali, e la formulazione di tipo vegetale.
Ci ha colpito, inoltre, la cura del dettaglio: le loro collezioni sono davvero creative e uniscono la qualità del prodotto, altissima, ad un’estetica raffinata ed esclusiva. Il tutto, unito a profumazioni e fragranze che ti fanno sentire subito una vera regina.