Ben ritornati nuovamente al nostro appuntamento con la bellezza della nostra rubrica wake up and make up your style!
Come vi ho accennato nel precedente articolo, oggi parleremo di scrub viso. Quali sono? Analizziamoli insieme.
I prodotti esfolianti per la pelle come lo scrub viso, chiamato anche gommage e/o scrubbing, sono costituiti essenzialmente da una base tipicamente cremosa, contenente microgranuli che servono ad eliminare le cellule morte, le impurità ed il sebo in eccesso garantendo una corretta idratazione e pulizia della pelle.
Mentre il gommage, solitamente ha una consistenza gelatinosa e semitrasparente e sempre con microgranuli gommosi, che lo rendono molto meno abrasivo e più delicato, perfetto per le pelli particolarmente sensibili.
Non vi sono indicazioni relative al tipo di pelle per quanto riguarda la scelta del prodotto adeguato, in quanto questi prodotti sono piuttosto “universali” ed unisex.
Per cui, cari maschietti, anche voi potete tranquillamente utilizzarli. Basta seguire i metodi di applicazione.
Per le pelli oleose, consiglio lo scrub viso una volta alla settimana per rimuovere il sebo in eccesso, le impurità e le cellule morte e per donare alla pelle un aspetto opaco.
Se avete la pelle arida, consiglio lo scrub viso una volta ogni due settimane e grazie al suo effetto idratante e purificante, la pelle risulterà morbida, levigata e ben idratata.
A chi ha una pelle delicata, consiglio il gommage una volta al mese per donare sempre idratazione e luminosità alla pelle.
Per preparare la pelle, tutti gli scrub viso sopra citati vanno applicati sul viso preferibilmente dopo aver fatto un bagno di vapore che aiuta ad aprire i pori e a favorire la penetrazione dei principi attivi in essere.
Una volta sciacquata bene la pelle con acqua tiepida, andrò ad applicare la maschera specifica ed adeguata.
Le maschere hanno una concentrazione più alta di principi attivi e quindi fungono da veri e propri bagni di bellezza per la nostra pelle.
La maschera consiglio di applicarla 1-2 volte alla settimana e durante la stessa settimana, eventualmente, si possono applicare anche due maschere con azioni differenti. Non superate mai i tempi di posa perché questo non migliora la performance della maschera stessa. In generale, si traggono benefici solo mentre la maschera è ancora umida. Quando la maschera si asciuga, al contrario, inizia a estrarre idratazione e vitamine dalla pelle, invece di nutrirla come previsto.
Dunque non dovresti mai lasciar seccare troppo la tua maschera viso!
Evita di distrarti. Non credere che più tempo sia sinonimo di meglio. Come in tutte le cose non è la quantità, ma la qualità che fa la differenza!
Le maschere viso migliori per chi ha la pelle arida sono quelle molto corpose che contengono oli e che come ingrediente fondamentale hanno l’acqua che deve essere assorbita dalla pelle attraverso i pori per evitarne la desquamazione.
In questo periodo, tutti sicuramente si vedranno una pelle opaca, grigia e che ha perso tono e colore. Quello di cui abbiamo bisogno è una maschera detox che va ad agire contro le impurità della pelle, andando a riportarla al colore naturale. Per questo tipo di maschere si utilizzano ingredienti detox come argilla, di tutti i tipi, e carbone. Sono infatti per eccellenza gli ingredienti più utilizzati per lavare a fondo le impurità della pelle.
Se la nostra pelle tende ad arrossarsi e tende a comparire quel fastidioso inestetismo che è la couperose allora quello che ci serve è una maschera viso che combatta il rossore e protegga la pelle dalla rottura dei capillari. Maschere di questo tipo hanno come elementi principali il miele e la propoli. Questi sono ingredienti molto nutrienti e lenitivi ma non aggressivi che curano e proteggono le pelli sensibili.
Se la vostra pelle non ha particolari problematiche ma in realtà presenta solo segni di stanchezza dovuti a poco riposo e a una vita frenetica, quello che fa al caso vostro è una maschera a trattamento crema notturna. Ad azione intensa e senza risciacquo, agirà quando sarete a letto senza che voi vi preoccupiate di nulla.
In commercio ne troviamo di vari tipi: lenitive, nutrienti, illuminanti, anti age, nere al carbone.
Come vedete, tutto torna sempre all’inizio. Conoscere bene la propria pelle e le sue esigenze, ci aiuterà con enorme facilità a scegliere i prodotti giusti.
Carissimi, vi aspetto come sempre numerosissimi nel continuare a scrivermi e di questo vi ringrazio tantissimo… nel frattempo, vi abbraccio virtualmente e mi raccomando mantenete sempre alto il vostro umore e ricordatevi di essere sempre al top!!
Al prossimo articolo!