La skincare è un’attività quotidiana che richiede attenzione e dedizione per il benessere della pelle. Il siero viso è diventato parte integrante della routine quotidiana di tante donne per la sua efficacia nella cura della pelle del viso.
Ma cosa distingue un buon siero viso da uno meno valido?
La prima caratteristica che un siero viso deve avere è l’alto contenuto di principi attivi. Questi sono composti specifici che agiscono direttamente sulla pelle, come acido ialuronico, vitamina C e retinolo. Grazie a una maggiore concentrazione di questi ingredienti, un buon siero viso riesce ad avere un’azione più mirata e a svolgere azioni specifiche sulla nostra pelle, come la riduzione delle rughe, l’idratazione profonda e la luminosità cutanea. Abbiate sempre cura di scegliere la ricetta più adatta alle esigenze della vostra pelle.
Il secondo elemento importante da considerare è la formulazione del prodotto. Un buon siero viso deve contenere sostanze naturali, come estratti di piante, oli e burri nutrienti, che non solo sono delicati sulla pelle ma sono anche sicuri per la salute. In generale, bisogna evitare l’impiego di sieri che contengono sostanze chimiche aggressive o coloranti artificiali che potrebbero causare irritazioni o allergie cutanee.
Ma come si usa il siero viso?
Il siero viso è un prodotto complementare, e non alternativo, alla crema idratante. Il siero, infatti, è formulato per penetrare in profondità nella pelle, mentre la crema ha una funzione più superficiale e protettiva. Per questo il siero va usato prima di stendere la crema.
Utilizzati insieme, questi due prodotti agiscono sinergicamente per offrire alla pelle un’umidità costante e una maggiore protezione dagli aggressori esterni.
Infine, un buon siero viso deve essere adatto alle esigenze della propria pelle. Scoprire le proprie necessità cutanee non è facile ma è essenziale per scegliere il prodotto giusto. Ad esempio, se si ha la pelle sensibile, è preferibile optare per un siero viso delicato e lenitivo, al contrario, se si ha la pelle secca, si potrebbe optare per un siero idratante e nutriente.
Insomma, l’utilizzo del siero viso è un vero must-have per la skincare quotidiana ed è un prodotto che non deve mai mancare nella propria beauty routine.
Tuttavia, scegliere il siero giusto tra tutti quelli presenti in commercio potrebbe rivelarsi un’impresa difficile. Ecco quelli suggeriti dal Team Beauty:
Siero Galleria di Hashtag Milano, ideale per pelli mature, formulato con un mix di acidi ialuronici che donano un effetto idratante, volumizzante e liftante. Adatto anche alle pelli sensibili. Contiene anche un agente anti-inquinamento. Usato mattina e sera su viso e collo, lascia da subito una sensazione di freschezza, già dopo qualche giorno la pelle appare più luminosa e compatta.
Siero Viso alla Vitamina C e Acido Ialuronico di Florence, ricco di acido ialuronico e Vitamina C, è ideale per ogni tipo di pelle. Ha funzioni antirughe, antimacchie e rimpolpante. Il siero ha una formulazione piuttosto densa, piacevole al tatto, si assorbe facilmente e l’effetto idratante è immediato. Cosmetico certificato BIO.
Siero Viso “Buffet” + Peptidi di Rame di The Ordinary. Una nuova formulazione che combina una gamma completa di tecnologie studiate per trattare l’invecchiamento della pelle. La concentrazione all’1% di peptidi di rame aumenta l’azione sulla salute generale della pelle. Si stende facilmente, l’efficacia sulle piccole macchie e sulla riduzione delle rughe è evidente fin dalle prime applicazioni. Il tono della pelle migliora visibilmente.
Il siero viso fa già parte della tua Beauty routine? Quale usi? Come ti trovi? Seguici sui social e faccelo sapere nei commenti al post di questo articolo!