Lo smalto semipermanente è una di quelle mode diventate abitudine consolidata per moltissime donne. Ma come facciamo a toglierlo se non abbiamo possibilità di recarci presso un centro estetico?
Ideale per avere sempre mani in ordine e curate, lo smalto semipermanente è la soluzione perfetta per apparire sempre al meglio, in ogni occasione e, soprattutto, con “zero pensieri”.
Tendenzialmente, quando si applica lo smalto semipermanente lo si fa in un centro estetico o in centro nail dove provvederanno a rimuovere lo smalto vecchio prima di applicare quello nuovo.
Ma cosa succede se, per qualunque ragione, ho necessità di rimuovere lo smalto semipermanente e non posso recarmi in un centro estetico?
Come posso rimuovere lo smalto semipermanente da sola a casa?
Diciamo subito che non è un’operazione semplice ma è comunque fattibile, basta armarsi di pazienza e buona volontà.
Per prima cosa, occorre immergere le unghie in una ciotola di acetone. Prima di farlo, proteggete le cuticole applicando dell’olio per cuticole intorno alle unghie.
A seguire, grattate le unghie con una limetta: in questo modo andrete a togliere lo strato superficiale dello smalto. Per evitare di rovinare l’unghia, fatelo lentamente e fermatevi non appena vi renderete conto che avete eliminato lo strato superficiale del gel.
A questo punto, imbevete del cotone in acetone puro al 100% (il solvente per unghie, infatti, è diluito e non serve a molto nel caso dello smalto semipermanente).
Appoggiate il cotone imbevuto su ogni unghia e avvolgetela con un pezzetto di alluminio. Lasciate agire per circa un quarto d’ora. Lo smalto verrà via insieme all’alluminio e al cotone.
Infine, applicate uno smalto lucidante sulle unghie in modo da levigarle.
Ricordate che per ottenere risultati ottimali è sempre meglio rivolgersi ad un centro specializzato e che questa soluzione andrebbe utilizzata solo in caso di emergenza o impossibilità di recarsi da un professionista.