Sempre più utilizzata in cosmetica per i suoi molteplici benefici, la spirulina è una microalga di colore verde-azzurro dalla tipica forma stretta ed allungata, simile appunto ad una spirale. Ma quali sono le proprietà e i benefici di quest’alga?
Negli ultimi tempi ci interessiamo sempre di più di cosmetica naturale e di ingredienti green, da provare all’interno di formulazioni cosmetiche pronte o da acquistare in erboristeria e sperimentare autonomamente.
Oggi vi vogliamo parlare della spirulina, ingrediente dalle moltissime proprietà e benefici, sia per la nostra salute che per la nostra bellezza.
Iniziamo col dire che l’alga spirulina non è in realtà un alga ma un cianobatterio: ovvero, un batterio fotosintetico. La colorazione verde scura deriva dall’alto contenuto di clorofilla. Organismo millenario, oggi viene coltivata principalmente in laghi artificiali di regioni con clima adatto, come Cina e Messico.
Ritenuta un super food per la sua alta concentrazione di vitamine (A,C,E,B), proteine e minerali (ferro, sodio, magnesio, manganese, calcio, iodio e potassio) è utilissima anche per migliorare l’aspetto e la salute delle nostre amate chiome.
In particolare:
Grazie al suo contenuto di diversi aminoacidi di alta qualità, la spirulina dona forza e vigore ai capelli secchi, fragili e danneggiati e previene le odiate doppie punte. Gli amminoacidi, infatti, nel nostro corpo vanno a costituire le proteine, che hanno un’azione positiva sulla cheratina. Di conseguenza, il bulbo pilifero lavora più efficacemente e il capello ne guadagna in nutrimento. Inoltre, la spirulina contiene ferro in una versione altamente assimilabile, anch’esso fondamentale per la salute del capello. Anche gli acidi grassi essenziali, i minerali e le vitamine migliorano l’aspetto del capello rallentandone l’invecchiamento. I capelli saranno più morbidi, leggeri e voluminosi.
La spirulina contribuisce a rinvigorire i capelli mossi e ricci, donando loro elasticità e flessibilità.
Inoltre, quest’alga ha un effetto equilibrante per i capelli grassi perché aiuta a tenere sotto controllo la produzione di sebo. Grazie a questa sua azione seboregolatrice ed equilibrante e all’alto contenuto di antiossidanti e detossinanti, la spirulina combatte anche forfora e prurito.
Non è finita qui! Gli oligoelementi contenuti in quest’alga, infatti, come il magnesio, il sodio, la vitamina B12 e lo zinco, rinforzano e irrobusticono il capello contrastandone sia la caduta che l’invecchiamento.
Insomma, un vero e proprio toccasana. Ma come si usa la spirulina?
Il modo più comodo e veloce per beneficiare delle proprietà della spirulina è sicuramente assumerla sotto forma di integratore (con il vantaggio di apportare giovamento non solo ai capelli ma anche al resto del corpo e al benessere generale) o utilizzare prodotti cosmetici a base di spirulina.
In alternativa, potete acquistare la spirulina in polvere e aggiungerla alla vostra maschera abituale (mezzo cucchiaino è più che sufficiente) oppure creare la vostra maschera da zero.
Per un impacco ad alto potere idratante, per esempio, potete utilizzare polvere di spirulina e polvere di amla, aggiungete acqua calda fino a creare un composto morbido. Applicatelo sui capelli dopo lo shampoo e avvolgete la chioma in una cuffia. Tenete in posa almeno mezz’ora e risciacquate. I risultati sono visibili fin da subito.